La terza
- Nicolandrea Riccio
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/10/2020, 21:21
-
Author's data
La terza
la vestaglia a fiori di mamma,
e la morte che mi ha lasciato senza di lei.
Scavare mi porta alla perdita di fame e alla nausea.
Fabbrico maschere con difficoltà,
nuove facce da far indossare al passato,
ma io ricordo cosa c’è dietro i miei teatranti,
e così li spezzo,
mi guardo indietro,
prendo la pala,
e vado a fondo inutilmente.
-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
L'unica "pecca" che posso riscontrare è una leggera (minima) mancanza di scorrevolezza nei versi, ma questo nulla toglie e nulla cambia al contenuto che hai saputo esprimere in maniera assolutamente egregia. Voto 4
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Commento
Commento
- Cristiano Vaccarella
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 19/02/2022, 0:03
-
Author's data
Commento
Dal punto di vista stilistico, scorrevole, profonda, gradevole alla lettura.
Qualche piccolo aggiustamento da fare, ma complessivamente davvero un buon lavoro. Voto 4.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28/11/2016, 8:25
-
Author's data
Re: La terza
Nell'insieme mi è piaciuta.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Mi è piaciuta, molto sincera e dolorosa.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Commento
Non è facile parlare del dolore quindi capisco quello che hai scritto e come l'hai scritto!
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
la composizione non è poetica, è prosa messa in righe, e questo la penalizza anche se le parole sono molto belle e sentite.
sistemando le righe e spostando o togliendo alcune parole può uscirne un ottimo lavoro.
http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
La Gara 58 - A volte ritornano
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (vedi anteprima) - scaricato 2 volte..
Lascia un commento.
La Gara 46 - Non più in vita
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (337,04 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (359,27 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (407,93 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (290,02 KB) (vedi anteprima) - scaricato 6 volte..
Lascia un commento.
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.
Vedi ANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 198 volte).
Biblioteca labirinto
Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari
Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.
Contiene opere di: Alberto De Paulis, Monica Porta, Lorenzo Pompeo, Claudio Lei, Nunzio Campanelli, Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, Sonia Piras, Umberto Pasqui, Desirée Ferrarese.
Vedi ANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 224 volte).
La spina infinita
"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 239 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.