È giunta l'estate
- Cristiano Vaccarella
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 19/02/2022, 0:03
-
Author's data
È giunta l'estate
la bella stagione
essenza della vita
Il mondo risorge
e sfoga in vortici frenetici
le sue folli pulsioni
Da poco è incominciata
la mia estate
Mi lascio avvolgere
dalla grande portata d'acqua
che per tre mesi
m'accoglierà nel suo grembo
con l'amore d'una madre
Non ho più corpo né anima
la mia fusione col mare
si realizza nel consueto modo di quaggiù
Nuoto senza una mèta:
i flutti stessi m'indicano la strada
Li seguo lasciandomi portare
come le barche in deriva
Son passate ore:
eccomi steso sul bagnasciuga
la mia nuova balia
è il sole rovente di mezzogiorno
che indora come un gioiello
l'epidermide brunastra
Dormo a lungo:
il caldo vento d'Africa
è la mia coperta
È dolce dormire
quando si hanno le ossa rotte
e la pelle avvizzita
dalla brezza e dal sale
- Cristiano Vaccarella
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 19/02/2022, 0:03
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Namio, l'ho scritta di getto proprio ieri, in spiaggia. È stato come dipingere un quadro en plein air.Bravoautore ha scritto: 30/06/2022, 2:21 Bravo, una ventata di ottimismo in questo panorama di gara.
Il mare, che i francesi, giustamente, chiamano la mer e non il mare…
Il mare, che tu godi senza pensare ad altro ed essere altrove, descrivendo come lo godi e basta!
-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
- Cristiano Vaccarella
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 19/02/2022, 0:03
-
Author's data
Re: Commento
Grazie mille Gabriele!Gabriele Pecci ha scritto: 30/06/2022, 18:03 Ben ritrovato Cristiano, allora la tua poesia è ammirevole nell'intento di espressione sul tuo percepire internamente il mare ( o l'estate in toto come stagione probabilmente) il tuo mutare corpo e mente in associazione ad esso. È oltremodo ben scritta trovo personalmente solo un piccolo refuso o passaggio ad inciampo come mi piace definirlo dove scrivi "in deriva" e non alla deriva, ma chiaramente errore o meno è una sciocchezza linguistica di poco conto, la poesia incede bene e trasmette altrettanto, ma personalmente non arriva a toccare vette emozionali davvero rilevanti al mio stesso sentire. Ho comunque apprezzato e trovo molto sentiti da parte tua gli stessi versi da te esplicati. Sei un buon poeta. Voto 3.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
Commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
commento
la poesia mi è piaciuta, è divertente oltre a regalare alcuni importanti spunti di riflessione. Sulla metrica non mi esprimo, non sono un esperto.
Unica pecca, secondo me, le immagini non sono molto evocative.
Buona lavoro a rileggerti.
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Però trasmette serenità, con quel perdersi fra le onde; per te il mare, che per altri è minaccia, ha tratti materni.
Devo dire che non mi dispiace.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
la trovo, tutto sommato, dolce e amorevole, anche se a tratti ciò non appare chiaro.
buone le descrizioni e la scelta delle parole.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







La Gara 37 - Il trinomio Fantastico














A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (


La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto








A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (1,66 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (259,51 KB) (


Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 26 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (


Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo,
Iunio Marcello Clementi,
Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia,
Angela Di Salvo,
Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini,
Andrea Leonelli,
Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua,
Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu,
Alessandro Napolitano, Alex Panigada,
Umberto Pasqui,
Simone Pelatti,
Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo,
Ser Stefano, Marco Signorelli,
Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
Scene da coronavirus
antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19
A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.
Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, Alessandro Mazzi, Enrico Arlandini,
Ida Dainese,
Gabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica,
Lorenzo Pompeo.
Vedi ANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 104 volte).
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin,
Anna Rita Foschini,
Ida Dainese,
Alberto Tivoli,
Marina Paolucci,
Maria Rosaria Spirito,
Marina Den Lille Havfrue,
Cristina Giuntini, David Bergamaschi,
Giuseppe Gallato,
Maria Elena Lorefice.
Vedi ANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 199 volte).