Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Questo è il post dove votare dal 18 al 30 giugno e scannarsi...
Il bando e i racconti stanno qui:viewtopic.php?f=80&t=4393
Buon divertimento!

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Bella idea, bravo!
- Mastronxo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 09/02/2010, 0:13
- Località: Como
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni



"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 12/12/2012, 13:32
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Bellissima idea!
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Ma... ma... di già?
Di certo mantiene fede al tema della gara!



Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

Bravo Lodo, già mi mancava la vostra compagnia!
Bel bando, vediamo se mi vien in mente qualcosa...
Buona gara a tutti!

rimasto di ieri e ciò che rimarrà di domani;
l’ansia insaziabile e molteplice dell’essere
sempre la stessa persona e un’altra…
Fernando Pessoa, "Il libro dell’inquietudine"
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/01/2013, 11:14
- Località: prov. di Napoli
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Certo che non è neanche facile... se mi viene un'idea decente partecipo con piacere!
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 29/01/2013, 21:36
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 29/01/2013, 21:36
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

- Monica Porta may bee
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/06/2012, 23:30
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

Non ne teniamo conto, perché in quelli non possiamo fermarci.
Sui passaggi pedonali, fra i parcheggi incontriamo il nostro futuro.
Amare, litigare, cadere nell'oblio e morire. Senza nemmeno accorgerci
di quando accade. Le membrane che ci separano dalla follia, dal baratro,
dai mostri sono così sottili. Nient'altro che muri di carta.
John Ajvide Lindqvist
77, le gambe delle donne

concorso per racconti sulle donne

Biblioteca Labirinto N° 25

Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 29/01/2013, 21:36
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

- Monica Porta may bee
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/06/2012, 23:30
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

Non ne teniamo conto, perché in quelli non possiamo fermarci.
Sui passaggi pedonali, fra i parcheggi incontriamo il nostro futuro.
Amare, litigare, cadere nell'oblio e morire. Senza nemmeno accorgerci
di quando accade. Le membrane che ci separano dalla follia, dal baratro,
dai mostri sono così sottili. Nient'altro che muri di carta.
John Ajvide Lindqvist
77, le gambe delle donne

concorso per racconti sulle donne

Biblioteca Labirinto N° 25

Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Mentre su TdC si scornano per trovare il nome giusto per la rivista (ehehe), ci è stato detto che anche per Gara 36 possiamo proporre i testi che hanno ricevuto più voti.
Quindi chiedo almeno ai primi 3 classificati se siete d'accordo.
Da Gara 38 in poi questa opportunità sarà automatica.
Appena avremo informazioni dettagliate su nome rivista, link eccetera, vi aggiornerò.
- Ser Stefano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 726
- Iscritto il: 03/03/2010, 8:58
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Dio quanto mi manca segnalare e bannare la gente. Ah che bei tempi che ho passato su Ogame. E che guerre in forum, altro che qua, che siamo tutti civilizzati!
Comunque ho già risposto sull'altro tread.
Comunque ottimo bando. Utile anche per il progetto di Nathan, se non erro (o Esso).
Non so se parteciperò però (un altro però ci sta bene) visto che sto seguendo "scrittore di peso".
Vediamo...
- Mastronxo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 09/02/2010, 0:13
- Località: Como
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Sia con quanto propone Max, sia con quanto dice Ser.
Che tu sia segnalato, Amministratore!
"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Mi voglio avvalere dei miei priviliegi!Mastronxo ha scritto:Che tu sia segnalato, Amministratore!

Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Non so cosa, ma qualcosa mi è uscito.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 29/01/2013, 21:36
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

però il racconto che ho pubblicato doveva essere più lungo di almeno 500 parole, ma per problemi di lunghezza mi sono dovuto limitare a quello, spero che sia gradito lo stesso.

- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Se altri Braviautori intendono partecipare, ricordo che c'è ancora una settimana di tempo.



Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Da oggi aperti commenti e votazioni


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Un amore oltre la morte - Scrittore 97
Il più classico lieto fine delle storie di vampiri, senza scadere nella banalità di Twilight.
Alle volte un po' ridondante sui vocaboli (creatura, demone, bestia), ma certamente a fuoco. Personalmente trovo fuori luogo l'uso di vocaboli così forti per qualcuno ben vestito, di bell'aspetto, che solo i canini denunciano come vampiro, ma non sei certo tu ad aver inaugurato questa tradizione.
Qualche errore di ortografia e grammatica (addirittura l'apostrofo nel titolo!), ma a me piace la storia e, come già osservato in gara 37, ormai riesci a vedere, tenere e trasmettere la storia. Bravo!
Ora però dobbiamo cominciare a pensare alle parole, ad ogni singola parola. Ad esempio: "le travi mezze marce sostenevano ancora imperterrite". Non so come lo percepiscono gli altri, ma "imperterrito" lo associo a un'azione frutto di una volontà e non "passiva" come quella di una trave che resta lì perché lì l'hanno messa.
Altre piccole cose come errori di espressione ("un sorriso tra le labbra" che dovrebbe essere "sulle" labbra) e la punteggiatura incerta continuano a punire gli altrimenti notevoli progressi che stai compiendo.
Voto: 3
Approfitto di questo giudizio per rivolgere una domanda a tutti (magari Max può rispondere). C'è un piccolo documento qui su BraviAutori che definisca delle norme di punteggiatura minime? Queste sono regole che cambiano sottilmente quasi da editore a editore, e sarebbe utile averne un piccolo insieme di base, non per obbligare gli autori a usarle, ma per avere un'idea di quello che significano ai fini editoriali, e comunque sarebbero un ottimo riferimento e un punto di partenza per tutti. Insomma, qualcosa che possa essere seguito facoltativamente.
Artemisia Absinthium - Nunzio Campanelli
WOW come mi ha preso! Mi ha caricato di adrenalina, mi sono mangiato tutte le pellicine delle dita e non riuscivo a staccarmi dallo schermo! Un momento, vado a prendere i cerotti per le dita!

Eccomi di ritorno. Fortunatamente oggi è il 28 maggio!

Voto: 5
Ero solo uno che camminava - Ser Stefano
Scacco matto davvero! Bello questo racconto-sorpresa che è riuscito a tenermi sospeso nell'azione fino alla fine, facendomi credere in un reale episodio fantasy, e pregevole soprattutto l'essere riuscito a chiudere il tutto in uno spazio assai più ristretto dei limiti forniti dal concorso. Alle volte, "less is more": è inutile e spesso dannoso allungare il brodo quando si è già detto/fatto tutto. Il narratore (solo uno che camminava) è naturalmente un pedone, il che aggiunge qualcosa al racconto in termini di storia vista dal basso.
Ciò, detto, l'ambientazione che hai reso mi è parsa troppo mangaka, stile che, nel suo bamboleggiamento acritico e con riferimenti culturali totalmente sbalestrati della storia occidentale (così come delle scene di lotta, del ruolo delle donne, delle capacità delle eroine e un lungo eccetera), preferirei confinato a certi cartoni giapponesi.
Voto: 4
Terre di confine - Anto Pigy
Un topico del cyberpunk: la contrapposizione tra personalità fittizia, esistente solo nel mondo telematico, e quella reale, che rimane sconcertata perché sembra che l'avatar non voglia più rispondere alle linee di comando.
La sorpresa è scoprire che Alan non è un personaggio reale, ma il racconto è in alcuni punti un po' "debole". Una serie di dettagli appena percettibili sembrano fuori posto, come Alan che assapora il latte guardando dalla finestra della cucina: se io fossi in Alan non riuscirei ad assaporare il latte, lo berrei, magari spererei che il sapore mi distraesse dai miei pensieri, ma ciò che descrivi sarebbe troppo forte perché io riuscissi ad assaporare il latte.
O la strada per arrivare al parco: "era vicino a casa sua, dovette percorrere pochi metri fino ad imboccarne uno dei sentieri". Quel "pochi metri" è di troppo, pare voler dire che era davvero vicino senza essere tanto pedante da misurare esattamente la distanza, ma una volta detto che sono pochi, e sono metri, il parco è giusto di fronte a casa di Alan.
Ma al di là di queste sbavature, percepisco un fallo di fondo: Alan esiste di per sé anche quando Aurelio non è collegato, e conduce una sua propria vita, torturata dalla presenza di Aurelio. Nel tuo racconto egli è così più di un avatar, ma non credo che volessi rendere esattamente questo concetto.
Voto: 4
L'incompreso - Monica Porta may bee
Monica ha fatto davvero un piccolo capolavoro, molto emozionante.
Il dialogo concitato di una comitiva di cinque amici, è reso in maniera superba, con quella caciara sconclusionata e quel pizzico di caratterizzazione di ciascun personaggio... delizioso!
Una sera d'estate, dei ragazzi un "strafatti" incontrano un alieno ma, sconvolti, cercano di rimuovere il ricordo. Una di loro porta l'alieno al pub (come se fosse la cosa più normale del mondo...)

Piccoli appunti:
- il menu del pub: il limite agli ordini sembra essere la fantasia;
- il brevissimo tempo tra l'ordine e l'inizio delle consumazioni (di fatto, i ragazzi riescono a dire appena tre battute, ma c'è chi ha ordinato addirittura una costata ben cotta!). Io avrei cominciato a farli parlare e avrei fatto servire le consumazioni mentre chiacchieravano. Forse alla vista del "bull boy" la costata sarebbe caduta di mano al cameriere.

- "Renato e Daniele sembravano i soli a non essere impressionati da ciò che stavo cercando di spiegare", ma due righe più su "«Che cosa hai fatto?» Renato ora era paonazzo. Lasciò l'ultimo boccone del suo panino nel piatto e mi aggredì puntando l'indice «tu… tu non ne avevi il diritto!».";
- da un punto di vista più personale: ma 'sti ragazzi mangiano davvero così male? Solo Loretta prende un panino vegetariano e, visto l'andazzo, non oso immaginare cosa c'è dentro!

A proposito, ma perché "bull boy"?
Voto: 4,5
Giochi di fanciulli - Patrizia Benetti
I bambini hanno alle volte poteri che perdiamo da adulti. Quello di far avverare i desideri persino per gioco è uno di quelli, fortunatamente.
Che il voodoo non sia un gioco per bambini lo immaginiamo, ed è proprio questa l'unica nota stonata di tutto il racconto: quanto sono smaliziati questi ragazzini che da un lato vengono descritti come fanciulli di circa 10-12 anni al massimo (nei modi, nel parlare, nelle reazioni e nel loro modo di interagire alle volte così brusco), salvo poi conoscere abbastanza di quello che fa una bambolina voodoo.
Voto: 4
Una sentenza esemplare - Yendis
Lo scherzo di usare il nome del protagonista di una serie TV induce a credere che Rex sia un cane. Solo al termine siamo indotti a pensare che si tratti di un essere umano, in un mondo dove la razza umana ha perso il suo dominio ed è stata soppiantata da un governo degli animali.
Ma detto ciò, finita la sorpresa della scoperta delle identità dei personaggi, la sentenza rimane la sorpresa più brutta: molti vagheggiano di un mondo che senza razza umana starebbe molto meglio, ma se questo è il tipo di giustizia che dobbiamo aspettarci da un mondo del genere, in cosa sarebbe meglio? Per esercitare in maniera così approssimativa la giustizia l'essere umano basta e avanza.
Voto: 4
L'invenzione - Freecora
Non fate inc...are una donna! L'unica pecca che trovo nel tuo racconto è che per il lettore il finale è scontato qualche rigo più su della fine. Ciò detto, nulla da eccepire.
Voto: 4,5
Caccia notturna - Pardan
Dunque, stavamo dicendo... non fate inc...are una donna!
Il primo racconto era di vampiri, l'ultimo (fino ad ora) mi pare di lupi mannari. Strane coincidenze su BraviAutori... Sorpresa nella sorpresa?

Con quello di Nunzio, questo è il racconto che mi ha convinto di più dal punto di vista tecnico: bilanciato, equilibrato, sorprendente tanto per il protagonista come per il lettore.
Ma più di tutto ho amato il parallelo tra le vanterie venatorie di Mariano e la vera caccia di Irina: il cacciatore finisce cacciato.
Ben resi i motivi per detestare Mariano fin dal primo momento, con quella sua personalità tanto arrogante. Lo si odia perché ha già una ex moglie (non si fatica a capire perché "ex"), ha successo (di quello che va di moda oggi e che si misura solo col denaro...), e uno così brillante non sa fare di meglio che cercare di soffiare la donna a un amico... Quasi a voler dire che certa gente non è capace di raggiungere il successo se non rubandolo a chi se lo suda.
Due note: gli occhi "dorati" sono ben strani, e la pupilla dalla forma allungata. I cani (e i lupi, presumo dunque anche quelli mannari, ma magari sbaglio non avendo letto molto del genere) hanno una pupilla perfettamente tonda.
Voto 4,5
L'uomo forestiero - Lucia Manna
L'ultimo racconto è molto bello e delicato, forse un po' scontato nel suo svolgimento (per chi come me crede che l'amore sia la forza che muove l'Universo, almeno).
Purtroppo, durante la mia lettura, mi sono fermato prima che il primo paragrafo terminasse e sono andato a leggere il nome dell'autrice: una donna, eppure il sentire del protagonista era quello di un uomo.
Capirete dunque che, per quanto possa apprezzare tutto il racconto, mi è mancata proprio la sorpresa finale. Non so perché, forse perché in realtà l'amore non ha genere, non è maschile o femminile, ed essendo io uomo, ho vissuto la storia proprio come un uomo che si innamora di un altro uomo.
Anche il gioco di far andare al bar Giorgio con Francesca, una collega, che probabilmente doveva servire a rendere più femminile l'identità del protagonista per aumentare la sorpresa finale, mi aveva piuttosto indotto in un primo momento ad aspettarmi che Alberto fosse il marito di Francesca, in fondo non abbiamo tutti colleghi dell'altro sesso?
Dunque, come valutarlo? Non mi va di punirlo perché è davvero ben scritto, ma non è riuscito (ripeto, per me) a rendere proprio il tema della gara...
Voto: 4,5


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/2010, 22:41
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Mi dispiace se non ho reso bene l'effetto sorpresa, quando l'ho scritto sono stata attenta a non lanciare troppi indizi che svelassero la cosa.
Non è facile da donna, calarsi nei panni di un uomo, ma fargli avere al tempo stesso pensieri di donna.
Forse è proprio questo che ho sbagliato, avrei dovuto strutturarlo in magniera diversa.
Grazie per il voto e le belle parole.
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
ti ripeto, al contrario a me è piaciuto proprio perché mi sono calato subito nel personaggio. In amore non ci sono pensieri da uomo e pensieri da donna, c'è amore e basta.
Se avessi proposto questo racconto per una gara dove il tema fosse stato l'amore avresti vinto (per me) senza il minimo sforzo.
A presto!


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
Tu dici: percepisco un fallo di fondo: Alan esiste di per sé anche quando Aurelio non è collegato, e conduce una sua propria vita, torturata dalla presenza di Aurelio. Nel tuo racconto egli è così più di un avatar, ma non credo che volessi rendere esattamente questo concetto.
Invece è proprio così. L'idea era anche quella di far sorgere un dubbio in merito a qual è la realtà. Da un lato c'è Alan che è perseguitato da una presenza inquietante che percepisce anche in sogno, dall'altro c'è Aurelio che è sfiorato dal sospetto, subito rimosso, di aver interagito con un essere pensante.
Io invece vedevo molti altri tipi di punti deboli...

PS: C'è qualcuno che mi dice come si fa a riprendere un pezzetto di commento nella finestrella??? Non so se mi son spiegata

rimasto di ieri e ciò che rimarrà di domani;
l’ansia insaziabile e molteplice dell’essere
sempre la stessa persona e un’altra…
Fernando Pessoa, "Il libro dell’inquietudine"
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni

Il comando è quote tra parentesi quadre.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















- Monica Porta may bee
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18/06/2012, 23:30
-
Author's data
Re: Gara 38 - commenti, pensieri e votazioni
il menu del pub: il limite agli ordini sembra essere la fantasia
Volevo rendere l’idea laconica di un pub tedesco senza rischiare l’infodump, immagino di avere esagerato. Mi è capitato di provarli in Italia ed è beh… non mi è piaciuto.
il brevissimo tempo tra l'ordine e l'inizio delle consumazioni (di fatto, i ragazzi riescono a dire appena tre battute, ma c'è chi ha ordinato addirittura una costata ben cotta!). Io avrei cominciato a farli parlare e avrei fatto servire le consumazioni mentre chiacchieravano. Forse alla vista del "bull boy" la costata sarebbe caduta di mano al cameriere
Il locale era deserto escludendo il gruppo. Indi, dalle consumazioni ordinate dai ragazzi al servizio in tavola l'ho pensata velocissima.
Il cameriere? Ennò… già con cinque personaggi insieme e uno in arrivo rischiavo di confondervi.
Sono arrivata alla fine del racconto chiedendomi se avrei stancato con troppo uso del “diretto”. Mi fa piacere leggere che invece avresti gradito più “chiacchiere” fra di loro.
"Renato e Daniele sembravano i soli a non essere impressionati da ciò che stavo cercando di spiegare", ma due righe più su "«Che cosa hai fatto?» Renato ora era paonazzo. Lasciò l'ultimo boccone del suo panino nel piatto e mi aggredì puntando l'indice «tu… tu non ne avevi il diritto!».";

All’inizio Renato non ha problemi alla notizia, nonostante sia rimasto molto sorpreso dall’argomento, continua a mangiare il suo panino, beato soltanto di essere se stesso. Anche se non ricorda esattamente di “quella notte” trascorsa fra i monti con il gruppo, sente di non aver fatto niente di male. Da qui la sua tranquillità emotiva a tavola. Quello che, invece, lo disturba è il coinvolgimento di un estraneo tra i suoi amici. Questo è il nodo che lo manda letteralmente fuori di testa. L’ho immaginato come un attacco di rabbia trattenuta, hai presente? Il sangue che gli risale dalla pianta dei piedi fino al volto donando al ragazzo il caratteristico colore “rosso rubino”. Perché anche ai più sfacciati può capitare di esser presi alla sprovvista.
A proposito, ma perché "bull boy"?
Ah ah ah… qui m'è scappato un retaggio dei miei tempi.
Ottimi spazi di vista, Marino.
Le pause fra i ragazzi non le hai lette e perché mai? Perché io non le ho scritte!


Non ne teniamo conto, perché in quelli non possiamo fermarci.
Sui passaggi pedonali, fra i parcheggi incontriamo il nostro futuro.
Amare, litigare, cadere nell'oblio e morire. Senza nemmeno accorgerci
di quando accade. Le membrane che ci separano dalla follia, dal baratro,
dai mostri sono così sottili. Nient'altro che muri di carta.
John Ajvide Lindqvist
77, le gambe delle donne

concorso per racconti sulle donne

Biblioteca Labirinto N° 25

Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
Non spingete quel bottone
antologia di racconti sull'ascensore
Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri,
Andrea Leonelli,
Tullio Aragona,
Luigi Bonaro,
Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent,
Daniela Piccoli, Marco Vecchi,
Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini,
Eliseo Palumbo,
Diego Cocco,
Roberta Eman.
Dieci
antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it
Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.
Contiene opere di: Ferruccio Frontini,
Giuseppe Gallato, Mirta D,
Salvatore Stefanelli,
Gabriella Pison,
Alberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci,
Enrico Teodorani,
Gabriele Ludovici, Martina Del Negro,
Alessandro Borghesi,
Cristina Giuntini,
Umberto Pasqui,
Marezia Ori,
Fausto Scatoli, Arcangelo Galante,
Giorgio Leone,
Fabio Maltese,
Selene Barblan,
Marco Bertoli.
Vedi ANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 229 volte).
77, le gambe delle donne
ovvero: donne in gamba!
Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben,
Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio,
Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto,
Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli,
Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo,
Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci,
Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli,
Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano,
Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli,
Marino Maiorino,
Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame),
Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace,
Marina Paolucci,
Roberto Paradiso,
Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli,
Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta,
Pietro Rainero,
Gianluigi Redaelli,
Maria Rejtano, Stefania Resanfi,
Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi,
Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora,
Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.
Vedi ANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 387 volte).
La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio







A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (


Gara d'inverno 2022/2023 - Immaginazione Artificiale - e gli altri racconti
















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (697,70 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (436,31 KB) (


Gara d'estate 2021 - In Paradiso si gioca tutto il tempo, e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (553,78 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (337,20 KB) (

