Sotto un cielo d'ebano e lucciole
Sotto un cielo d'ebano e lucciole
Siamo fuori città, lontano dai lampioni e dalle luci dei locali che normalmente impediscono di contemplare gli astri. Intorno a noi c’è solo un silenzio interrotto a intermittenza dal frinire dei grilli o dal fruscio delle fronde.
Il disco lunare splende in mezzo al cielo. La sua pallida luce argentea s’irradia nel vuoto. Osservandola meglio capisco perché gli orientali parlino del coniglio della Luna: la disposizione delle macchie più scure rispetto alla superficie più chiara crea effettivamente la sagoma di un roditore.
“Domani parto” mi dice Eleonora.
Continuo a guardare sopra di me, ma le rispondo: “Continuare a ripeterlo non lo renderà meno piacevole, lo sai”
C’è della mestizia nella sua voce, quando ammette: “Sì, lo so”
Con un po’ di attenzione si può risalire di costellazione in costellazione fino a individuare Perseo e Andromeda. Secondo il mito erano marito e moglie, lui la salvò dalle grinfie di un mostro marino e la sposò. Adesso stanno per l’eternità nel cielo, insieme, indivisibili. Come vorrei che potesse essere così per tutti. A cominciare da me.
“Senti, Eleonora” mi faccio forza “C’è una cosa che devo dirti”
“Dimmi”
Distolgo lo sguardo dal cielo d’ebano, cerco gli occhi di lei. Belli, azzurri, grandi e pieni di vita. Riesco a vederli persino in quell’oscurità a malapena rischiarata dalle luci del cielo.
“Io…”
Vorrei poterle dire che la amo. Potrebbe rifiutarmi, lo so che ha sempre preferito altri tipi di ragazzi, ma ci tengo che lo sappia prima di partire, forse per sempre. Certo, oggigiorno ci sono i cellulari, internet, le mail, Whatsapp, potremmo sempre tenerci in contatto; ma ho già perso di vista tanti vecchi amici di liceo andati a studiare fuori, so già che perderò anche lei. Quindi ci tengo che parta sapendo la verità.
“Io…”
Esito.
Il verso solitario di una civetta rompe il silenzio.
“No, niente. Spero ti troverai bene a New York”
Distolgo lo sguardo da quei begli occhi azzurri e torno a fissare il cielo, immobile nella sua eternità. E mi ritrovo a invidiare le stelle, che vivono così beate, senza le preoccupazioni e le angosce di noi mortali.
Commento
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento
Lei, che esplicitamente soffre di questa situazione, rassegnata, decide di continuare a soffrirne.
Così neppure lei muove un dito per incoraggiarlo o facilitare questo dichiararsi.
Riassumendo: Una buona descrizione del festival degli incerti tentennanti e dubbiosi.
In conclusione: i due sono destinati a seguire strade diverse.
Cosa che puntualmente si verifica.
A salvare i novelli virtuali, e completamente sconnessi dalla realtà, Perseo ed Andromeda deve scomodarsi nientemeno di Atena, la dea greca della sapienza, rappresentata dalla civetta che sussurra loro: "Cari ragazzi se neppure in questo istante ce la fate è bene che sia il fato ad agire".
Magari quando ognuno troverà la sua Andromeda o il suo Perseo, forse allora quei due troveranno pure quelle parole che oggi proprio sembra non vogliano uscire dai loro cuori.

https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (


La Gara 19 - Un incipit da Re

















A cura di Miriam Mastrovito.
Scarica questo testo in formato PDF (821,30 KB) - scaricato 13 volte.
oppure in formato EPUB (496,96 KB) (


Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (


Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci, Annamaria Trevale,
Sara Palladino, Filippo C. Battaglia,
Gilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli,
Mitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian,
Dalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico,
Antonella Iacoli, Jean Louis,
Alessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio,
Michele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci,
Giorgio Burello, Antonia Tisoni,
Carlo Trotta, Matteo Lorenzi,
Massimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani,
Annarita Petrino,
Luigi Milani, Michele Nigro,
Paolo Maccallini,
Maria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti,
Synafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani,
Cosimo Vitiello, Mauro Manzo.
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
Enrico Teodorani,
Cristina Giuntini,
Maria Rosaria Spirito,
Francesco Zanni Bertelli,
Serena Barsottelli,
Alberto Tivoli,
Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi,
Angela Catalini.
Vedi ANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 132 volte).
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Vedi ANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 158 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.