Cadendo
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/01/2020, 10:29
-
Cadendo
E così si ritrovava seduto ad uno dei tavoli del locale,con un bicchiere di scotch tra le mani, con le lacrime agli occhi, pensando più a quanto sia solo nella sua vita piuttosto che pensare se la scelta fatta è stata quella corretta. Ogni scelta presa dall’uomo è corretta, in quanto dettata dall’istinto, l’unico che conosce il futuro e che disegna la tua vita così come il destino vuole che essa venga vista sino al completamento dell’opera. Non ha mai trovato il vero amore. Il vero amore dura per sempre, con lo stesso fuoco e la stessa passione di quando si sono incrociati i vostri sguardi per la prima volta. Il suo era finito perché aveva dimostrato il suo vero modo di essere. “Prima di far divenire importante una persona per te, fa sì che ti dimostri che ti accetterà sempre per come sei, fino al resto dei vostri giorni, non dei suoi” si ripeteva nella mente sorso dopo sorso. In fondo era l’amore che veramente gli mancava. Una persona che lo capisse, che lo amasse, che lo rendesse meglio di quanto egli da solo possa mai fare. Sentirsi completati è come essere stesi in due in un corpo su una nuvola e guardare il mondo dall’alto. Una persona alla quale puoi rivolgere amore all’infinito e vedertelo ricambiato, una persona per la quale daresti la vita, una persona alla quale tieni quanto tieni a te stesso, se non di più.
Un uomo può divenire ciò che vuole nella propria vita, avere tutto il successo che molti altri gli condannano e per il quale molti altri lo osannano, ma senza LA persona della tua vita, hai fallito. Potrebbe esserti di fianco in questo momento, potresti starla pensando in questo momento, potresti essere con lei in questo momento e potresti star passando più tempo con una persona che in realtà non è la persona della tua vita piuttosto che con te. Non accorgertene tu. Lascia ancora una volta fare all’istinto. La vista di Quella persona mette in moto qualunque cosa. Ti senti con un vuoto nello stomaco, come se stessi cadendo da una montagna, come se stessi sulla discesa della più grande montagna russa sul pianeta. Senti che è come se vi conosceste da una vita anche se vi siete visti per la prima volta lì, in quel locale, entrambi con un bicchiere in mano, tu pieno di scotch e lei di vino rosso, tu con un’orribile giacca marrone e una camicia male abbottonata lei con un’estiva maglietta rosso scarlatto, tu da solo lei con cinque amiche. Ma vi siete voltati contemporaneamente, fissati, e avete capito in un istante, solo con gli occhi, che sapete molto più dell’altro che di voi stessi.
Ora lui può quindi sfondare nel mondo del teatro, in quanto lei gli ha tolto la maschera.
- Eliseo Palumbo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
- Contatta:
-
Commento
Per me il racconto è bello, tuttavia ci sarebbe qualcosa da sistemare, a mio avviso; ti riporto qualche esempio:
1. Inizi il racconto parlando di questo lui che si ritrova a bere scotch in un night e lo finisci dandogli del tu, parlando con il protagonista direttamente. Questa è l'impressione che si percepisce nonostante, credo, che tu abbia voluto riferirti con quel tu al lettore, quindi va sistemato.
2. "Ogni scelta presa dall’uomo è corretta, in quanto dettata dall’istinto, l’unico che conosce il futuro e che disegna la tua vita così come il destino vuole che essa venga vista sino al completamento dell’opera" l'unico che conosce il futuro chi? il destino? Se si perché hai scritto ... come il destino vuole che... ?
3. LA persone e Quella persona, oltre alle maiuscole credo si debbano mettere La e Quella tra virgolette.
4. Perché può sfondare nel teatro ora che non ha la maschera? Il teatro esiste grazie alle maschere e ogni attore ne indossa una, materiale o immaginaria che sia, per poter interpretare il personaggio assegnatogli.
Poi, personalmente, non ho capito il concetto di ogni scelta presa dall'uomo è corretta, e un uomo può divenire ciò che vuole nella vita, non credo che sia così ma non siamo qui a dibattere su punti di vista, bensì per scrivere e allenarci nella scrittura.
Come detto, complessivamente, il racconto è bello.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/01/2020, 10:29
-
Re: Cadendo
1. Finisco il racconto rivolgendomi al lettore perché è come se avessi voluto traslare la figura dell'uomo protagonista per farla divenire quella del lettore.
2. Mi riferisco all'istinto, non al destino.
3. Forse dovrei informarmi, ma la mia è più una scelta stilistica. Inoltre il racconto non pretende troppo dal punto di vista di questi dettagli meticolosi che però hai fatto bene a sottolineare.
4. Non volevo svelare questo punto ma mi trovo costretto. "Può sfondare nel mondo del teatro"; in questa frase il teatro raffigura la vita, che ora lui può vivere essendo chi vuole essere veramente, anche e soprattutto grazie alla donna incontrata nel locale per pura casualità.
In quanto alle ultime considerazioni, avrei una spiegazione ma lascio almeno questo al lettore. Grazie mille Eliseo per le critiche costruttive e per chi ha letto questo mio flusso di pensieri.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31/08/2019, 18:47
-
Commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26/07/2019, 18:48
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
pos. in Club recensori:
Commento
"Il suo litigio con sua moglie" uno dei due suo va tolto. La punteggiatura è un pochino da sistemare,
"starla pensando o star passando" star davanti ad un verbo non mi piace mai molto, in generale rivedrei qualche tempo verbale. Ci sono un po' troppe ripetizioni, anch'io ne uso parecchie perchè al momento mi sembra ci stiano bene, poi però chi legge me lo fa notare e quindi forse piacciono solo a me.
In conclusione, mi piace molto quando in un testo vengono inserite riflessioni personali, però le preferisco se inframezzate da un po' di azione.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 22/12/2019, 10:58
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Ci sono delle ripetizioni e delle cose da sistemare ma lo stile è buono, rende l’idea del dialogo interiore, di una persona a un bivio fra il passato e un futuro tutto da decifrare.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Commento: Cadendo
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
commento
a parte il fatto che non concordo con quanto dice il protagonista, ma questo, ovviamente, è normale, visto che ognuno ha un proprio pensiero, fossi in te darei una bella revisione al testo, così da sistemare un po' la punteggiatura e i tempi verbali.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Giorgio Leone
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 08/11/2014, 13:14
- Località: Bormio
-
Author's data
Commento
Miracolo! Ora lui può sfondare nel mondo del teatro, in quanto lei gli ha tolto la maschera, anche se non è chiaro di quale maschera si tratti.
Per concludere trovo l’intento buono, ma dovresti essere più critico con te stesso e trovare un punto di equilibrio nei tuoi pensieri prima di scrivere. Per finire, anche il titolo “cadendo” mi resta parecchio oscuro.
Un lavoro Fantastico
Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi,
Isabella Galeotti,
Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork,
Selene Barblan, Domenico De Stefano,
Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina,
Gabriella Pison,
F. T. Leo,
Ida Dainese, Lisa Striani,
Umberto Pasqui,
Lucia De Falco,
Laura Traverso, Valentino Poppi,
Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
Vedi ANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 81 volte).
Rosso permissivo
Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.
Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 254 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Fausto Scatoli,
Annamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi,
Mario Flammia, Essea,
Umberto Pasqui,
Enrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù,
Eliseo Palumbo,
Selene Barblan, Stefano Bovi,
Ibbor OB,
Andrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi,
Ida Daneri,
Alessandro Mazzi.
Vedi ANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 123 volte).
Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (


La Gara 25 - Dietro la maschera!



















A cura di Morgana Bart e Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,22 MB) - scaricato 6 volte..

La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli






A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (

