
Sono qua per condividere le mie poesie (eufemisticamente parlando) ma soprattutto per godere un po' del fervore culturale che ribolle online!
Un abbraccio a tutti,

Barbara
pia ha scritto:ciao barbara, benvenuta in questo covo di pazzerellinon badare troppo ai nostri sfottò, altrimenti ti avvilisci e ci abbandoni
![]()
devil ha scritto:benvenuta
Ciao "cocco", grazie!jormungaard ha scritto:Benvenuta anche da parte mia, Barbara da Perugia
dafank ha scritto:Ciao Barbara, benvenuta!
(...beata te che puoi seguire sempre l'Umbria Jazz)
Macripa ha scritto:Benvenuta, Barbara da Perugia!
A Perugia ci sono nate le due persone più importanti della mia vita: i miei nipotini.
Come vedi, il vero ombelico del mondo pare proprio essere Perugia!
pia ha scritto:e poi ci sono i baci perugini![]()
Bonnie ha scritto:..ma questo Topic.. stà prendendo una bella piega (son ..golosissimaaa
)
Benvenuta tra noi Barbaraa!
Numero1 ha scritto:Benvenuta, Barbara!
Di Perugia mi ha colpito la forma 'strana': il centro sta in alto, le scale sono ovunque... sembra che tutti i Perugini debbano nascere rocciatori, come tutti i Ferraresi debbano nascere ciclisti...
Ogni tanto, per attraversare una strada, le scale scendono sotto terra, e sembra di essere finiti nei sotterranei dei Serpeverde... ha un'aria magica, un po' (solo un po'?) fuori dell'ordinario.
Collegata, ahimé, malissimo (tre treni all'andata e tre al ritorno), e pare che il clima sia estremo.
Tuttavia, quando ci trascorsi la notte con due amiche, alla mattina vidi la città sottostante coperta da una fatata coltre di nuvole... e pensai che tutta quella fatica ne era valsa la pena...
Poesie?
Sotto coi versi!!! Sono curiosa!
anche io mischio versi qua e là, ma non sono qui; sono in rete ma per ora non sono qui, su questo sito.... e sinceramente, sono composizioni acerbe, che risalgono anche a più di 10 anni fa...
La più recente a luglio, una prova di testo su una base musicale, apparentemente semplice (una musichetta di un videogioco, di quelle ripetitive e senza fine); in realtà, non so quanto ci sia di buono: tanta fatica e poco risultato.
E tu? Che mi dici
Di sapere mi interessa,
ciò che crea la collega poetessa!![]()
Chaos powered transgenic Numero1
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo,
Iunio Marcello Clementi,
Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia,
Angela Di Salvo,
Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini,
Andrea Leonelli,
Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua,
Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu,
Alessandro Napolitano, Alex Panigada,
Umberto Pasqui,
Simone Pelatti,
Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo,
Ser Stefano, Marco Signorelli,
Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.
Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, Alessandro Mazzi, Enrico Arlandini,
Ida Dainese,
Gabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica,
Lorenzo Pompeo.
Vedi ANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 104 volte).
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin,
Anna Rita Foschini,
Ida Dainese,
Alberto Tivoli,
Marina Paolucci,
Maria Rosaria Spirito,
Marina Den Lille Havfrue,
Cristina Giuntini, David Bergamaschi,
Giuseppe Gallato,
Maria Elena Lorefice.
Vedi ANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 199 volte).
Approfitta delle offerte speciali sui nostri libri!
Le antologie sono tutte derivate dai nostri concorsi letterari.
Scarica gratuitamente alcuni ebook dei libri.