Presentazione Laura Ghilardi
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/02/2018, 19:17
-
Author's data
Presentazione Laura Ghilardi
Mi sono appena iscritta a questo bel gruppo e voglio salutare tutti, presentarmi e ringraziare il fondatore per aver creato questa comunità.
Sono Laura Ghilardi, scrivo da qualche tempo con lo pseudonimo Elle Ghilardi.
Scrivo da sempre, da quando ho imparato a leggere, amo la parola, i linguaggi, le lingue. Parlo, scrivo, leggo e capisco tre lingue straniere e due antiche. Scrivevo, non conservavo, non finivo, scrivevo senza un fine. Cominciai a scrivere opere durante il liceo, poesie per lo più. Partecipavo a concorsi, menzioni, premi, una pubblicazione "Le mie briciole".
Poi la vita mi travolge, un vortice di esperienze, forti, viaggi, amori, controcultura, nuovi linguaggi, urbani. Continuai gli studi scegliendo la passione e non la professione. Scelsi Filosofia, conoscere il pensiero, accademico e classico, dopo il liceo classico. Nella vita seguivo tutto ciò che era underground e seguii un percorso di formazione empirico, vivendo in altri paesi, lavorando con le mani, creando relazioni e gruppi creativi. Scrivevo sempre, ma più produtti per pubblic relation, recensioni e pubblicità.
Qualche batosta, affrontai la crescita, le perdite e smisi di scrivere. Io scrivo se sto bene e sono creativa quando sono in connessione con il mondo e con me stessa.
Da qualche tempo ho ripreso a scrivere, con uno sguardo nuovo, quasi 40enne, con la mia storia e la mia strada. Per questo Elle Ghilardi.
Mi piace scrivere di colori, musica, piccole cose, istantanee, ispirazione, connessione, dal mio mondo al mondo intero. Il filtro sono io, donna, lei.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cos'è BraviAutori?
Benvenuta a bordo e buon divertimento

La Gara 37 - Il trinomio Fantastico














A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (


La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto








A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (1,66 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (259,51 KB) (


Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 26 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (


Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo,
Iunio Marcello Clementi,
Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia,
Angela Di Salvo,
Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini,
Andrea Leonelli,
Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua,
Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu,
Alessandro Napolitano, Alex Panigada,
Umberto Pasqui,
Simone Pelatti,
Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo,
Ser Stefano, Marco Signorelli,
Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
Scene da coronavirus
antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19
A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.
Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, Alessandro Mazzi, Enrico Arlandini,
Ida Dainese,
Gabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica,
Lorenzo Pompeo.
Vedi ANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 104 volte).
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin,
Anna Rita Foschini,
Ida Dainese,
Alberto Tivoli,
Marina Paolucci,
Maria Rosaria Spirito,
Marina Den Lille Havfrue,
Cristina Giuntini, David Bergamaschi,
Giuseppe Gallato,
Maria Elena Lorefice.
Vedi ANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 199 volte).