Buonasera!

Se ti sei appena iscritto, puoi presentarti qui e conoscere gli altri membri del forum.
Avatar utente
Seira Katsuto
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/01/2019, 8:39
Località: Bologna

Author's data

Buonasera!

Messaggio da leggere da Seira Katsuto »

Salve a tutti, io sono Seira, una ragazza di Bologna di diciassette anni.
Fin da piccola ho sempre adorato inventare storie di ogni tipo, così da qualche anno ho iniziato a scriverne alcune, sia brevi che lunghe.
Purtroppo sono ancora inesperta e ho un vocabolario ancora troppo limitato, ma spero di migliorarmi sempre di più continuando a scrivere e leggere.
Spero di trovarmi bene qui. :)
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Benvenuta!
Bella presentzione, brava.
A me pare che tu sia nel posto giusto, divertiti :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Draper
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 184
Iscritto il: 23/03/2015, 0:05

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Draper »

Felicissimo di incontrarti e benvenuta! Io ho studiato e vissuto a Bologna, quindi trovare qui una ragazza che viene da un luogo che mi è così caro è sempre bello.
Concordo con quanto ha detto Giacomo e, sulla lettura in particolare, mi permetto anch'io di consigliarti la stessa cosa. Leggere è un ottimo espediente per ampliare il vocabolario e le tue conoscenze sulle tecniche narrative, cerca sempre di ritagliarti del tempo per farlo, se tieni davvero a scrivere bene. Per mia esperienza posso dirti che a causa della vita in sé, e degli imprevisti, certamente capiteranno iati o pause, magari avrai non avrai voglia di scrivere o penserai addirittura di smettere. Ovviamente non farlo, prenditi il tempo che serve - se dovesse capitare - e ricorda che la lettura è il modo migliore per riprendere a scrivere e tenere il cervello allenato e sul pezzo.

Per quanto riguarda il confronto, stessa cosa, solo che devi imparare a selezionare il pubblico a seconda dei casi e del parere che ti serve. Se ad esempio vuoi sapere se la storia si lascia leggere oppure no, ti conviene chiedere a qualcuno che NON scrive. Se invece sei più preoccupata per la struttura del racconto, o una particolare questione relativa alla tecnica, allora chiedere a un altro autore è sempre un utile espediente per venire a capo del problema.

Concludo augurandoti di produrre sempre racconti che soddisfino te, in primo luogo, e di poterci risentire per parlare di quello che vuoi, nel caso tu volessi confrontarti su alcune tue idee o bozze di storie. A presto :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Colosio Giacomo ha scritto: 09/01/2019, 14:21 Io gioco a scacchi, sono istruttore...
:shock: grande!
Anni fa "giocavo" a scacchi, ora non più, ma la passione mi è rimasta. Non sono mai riuscito a imparare schemi, logiche o quant'altro, giocavo sempre come se fosse la prima volta. Però mi divertivo lo stesso.
E' un gioco che dovrebbero insegnare a scuola, come le arti marziali.
E magari tornare a insegnare educazione civica (la butto lì).
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “Benvenuti!”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Bagliori Cosmici

Bagliori Cosmici

la Poesia nella Fantascienza

Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, nwTullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, nwIunio Marcello Clementi, nwDiego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, nwAndrea Leonelli, nwPaolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, nwRoberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, nwAlessandro Napolitano, Alex Panigada, nwUmberto Pasqui, nwSimone Pelatti, nwAlessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, nwSer Stefano, Marco Signorelli, nwSalvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.

Vedi nwANTEPRIMA (2,55 MB scaricato 425 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Scene da coronavirus

Scene da coronavirus

antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19

A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.

Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Enrico Arlandini, nwIda Dainese, nwGabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica, nwLorenzo Pompeo.

Vedi nwANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



A Quattro mani

A Quattro mani

antologia di opere scritte a più mani

Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.

Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, nwStefania Fiorin, nwAnna Rita Foschini, nwIda Dainese, nwAlberto Tivoli, nwMarina Paolucci, nwMaria Rosaria Spirito, nwMarina Den Lille Havfrue, nwCristina Giuntini, David Bergamaschi, nwGiuseppe Gallato, nwMaria Elena Lorefice.

Vedi nwANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 199 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 37 - Il trinomio Fantastico

La Gara 37 - Il trinomio Fantastico

(aprile/maggio 2013, 50 pagine, 1,25 MB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwMarino Maiorino, nwLodovico, nwPatrizia Benetti, Antares, nwMonica Porta may bee, nwLicetti, nwYendis, nwCarlocelenza, Scrittore97, nwAnto Pigy, nwPardan, nwFreecora, nwLorella15, nwPolly Russell, nwLeggEri,
A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto

La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto

(agosto/settembre 2015, 24 pagine, 1,66 MB)

Autori partecipanti: nwLaura Chi, nwAnnamaria Vernuccio, nwAlberto Tivoli, nwAngelo Manarola, nwIda Dainese, nwSkyla74, nwPatrizia Chini, nwEliseo Palumbo,
A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (1,66 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (259,51 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

(estate 2019, 49 pagine, 841,96 KB)

Autori partecipanti: nwMarco Daniele, nwLorenzo Scattini, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwDaniele Missiroli, nwL.Grisolia, nwGabriele Ludovici, nwIsabella Galeotti, nwDraper, nwAngelo Ciola, nwSlifer, nwStefyp, nwAlessandro Mazzi, nwMassimo Centorame,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 26 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.