Vets e Metallo Pe(n)sante

A come AC/DC, B come Beasty Boys... Z come ZZTop... inserite qui le loro brevi biografie, o discutete qui di tutto ciò che riguarda questi generi musicali.
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Da ragazzo sono stato bassista/cantante di due band di hard rock/heavy metal: prima i Vets, con due compagni di liceo, sul finire degli anni Ottanta, e poi i Metallo Pe(n)sante, nei primi anni Novanta, che sfruttavano la stessa formula chitarra/basso/batteria dei Vets sul modello dei primi Black Sabbath, ma con l'inserimento anche di un sax contralto (suonato da colei che poco più tardi sarebbe diventata mia moglie) che arricchiva l'atmosfera dark (o 'doom', come si diceva all'epoca) dei pezzi con sfumature jazz.
In entrambi i gruppi scrivevo io tutti i brani, ma in realtà non avevo niente di scritto, perché pensavo che questo avrebbe reso ogni cosa troppo rigida. Io suonavo agli altri la mia parte di basso, canticchiavo la melodia, gli spiegavo la struttura del pezzo: dopo aver ripetuto queste spiegazioni per almeno un paio di volte, lasciavo agli altri il compito di farne tutto ciò che gli pareva.
Quando la musica arrivava al culmine dell’intensità, avvicinandosi a quel miscuglio di hard rock, heavy metal e jazz che avevo in mente, come un Dottor Frankenstein in estasi, contemplavo stupefatto il mostro da me stesso creato, facendo tuonare ancor di più il mio basso, come per incitare la creatura a sfuggirmi di mano con la sua forza dirompente.
Quanti altri di voi, BraviAutori e BraveAutrici, hanno militato in una band in gioventù?
Allegati
band.jpg
Ultima modifica di Enrico Teodorani il 26/08/2023, 17:01, modificato 2 volte in totale.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io mai!
Sono totalmemte negato con qualsiasi strumento musicale.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Roberto Virdo' ha scritto: 13/08/2021, 12:51 Ciao Enrico. Molto Interessante. Avrei una domanda: perché "Vets"?
Il nome Vets (abbreviazione di "veterans" in inglese) per la band derivava da "Veterans of the Cold War", il titolo del primo pezzo in assoluto che avevo scritto. Ovviamente c'era anche l'ironia di chiamarci "veterani" quando in realtà ognuno di noi era alle prime armi con lo strumento, tranne un po' il chitarrista, che militava parallelamente in una band di garage rock, gli Slimers. Fra la seconda metà degli anni Ottanta e la prima metà dei Novanta la piccola città di Cesena è stata una vera fucina di band di tutti i generi.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Roberto Virdo' ha scritto: 13/08/2021, 15:03 Bella idea e grande avventura. Complimenti. Io non ho mai fatto parte di band musicali... nella prossima vita ho già optato per diventare "tecnico del suono". Non mi interessa apparire ma immergermi nell'ascolto. E non è certo una figura passiva, come certamente sai, anzi! Ciao Enrico.
Sì, una grande avventura, specie quella con i Metallo Pe(n)sante, perché fatta con maggior consapevolezza, e che si è tragicamente interrotta per la morte del nostro batterista in un incidente; era il buon "Sasso" che ci portava in giro per i concerti col suo furgone, nel quale caricavamo tutti gli strumenti, e senza di lui ci siamo sentiti un po' persi. Non abbiamo mai detto esplicitamente "ci sciogliamo", ma dalla sua morte non abbiamo suonato più. Curiosamente però tutti e tre i superstiti del gruppo, cioè io, mia moglie Francesca (Paolucci) e il chitarrista Michele "Mike Vignali", si sono poi dedicati alla scrittura di racconti, al fumetto e (in una piccola parte della loro vita) alla realizzazione di cortometraggi.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Francesco Pino ha scritto: 15/08/2021, 8:12 Ciao, gran bella cosa la musica. Mi feci regalare una chitarra acustica per il mio sedicesimo compleanno, ma il mio idolo dell'epoca era in realtà Steve Harris degli Iron Maiden e dunque a 18 anni acquistai un basso elettrico. Tra i miei 21 e 23 anni suonai in una band metal, ci chiamavamo Berserker. Incidemmo due demo tape che furono anche recensiti positivamente da una rivista musicale. Io lasciai il gruppo perché non ero più interessato al genere, ma i ragazzi anni dopo arrivarono a incidere un album. Tra i 23 e i 25 anni suonavo sempre il basso in un gruppo garage-punk, avevamo un sound veramente '60, ci chiamavamo Prehistorics. Incidemmo in cd un demo di 12 pezzi che venne recensito molto positivamente e che sarebbe dovuto diventare un album... fummo anche intervistati in radio, era fantastico. La necessità di lavorare abbinata all'enorme disoccupazione della mia terra mi portarono ad emigrare e li finì tutto prima di cominciare. Sono passati più di 20 anni dalla,ultima volta che salii su un palco. È la musica che mi ha trasmesso la passione per la scrittura.
Immaginavo di trovare altre storie comuni alla mia fra i membri del forum: grazie per la testimonianza!
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Riporto in vita questo topic perché inaspettatamente mi sono imbattuto in un blog in inglese dove si parla della mia vecchia band Metallo Pe(n)sante: https://obscuremetalbands.blogspot.com/ ... sante.html
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 504
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Andr60 »

Caro Enrico, purtroppo ho inavvertitamente cancellato il tuo messaggio sulla mail pertanto ti rispondo qui. La tua iniziativa è molto interessante ma io sono la persona sbagliata alla quale rivolgersi; esattamente come il nostro Bravo Curatore del sito, sono sempre stato negato per la musica (le lezioni di flauto dolce alla scuola media sono un mio incubo ricorrente). Come tutti, la ascolto alla radio o alla TV, in verità sempre di meno, negli ultimi anni. Essendo un residuato degli anni '70 (la mia adolescenza), preferisco quella, soprattutto gli ELP e similari, mentre l' heavy metal non mi è mai piaciuto molto. Ti auguro comunque pieno successo per la tua idea e ti saluto cordialmente. Andr60
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Andr60 ha scritto: 30/08/2023, 22:24 Caro Enrico, purtroppo ho inavvertitamente cancellato il tuo messaggio sulla mail pertanto ti rispondo qui. La tua iniziativa è molto interessante ma io sono la persona sbagliata alla quale rivolgersi; esattamente come il nostro Bravo Curatore del sito, sono sempre stato negato per la musica (le lezioni di flauto dolce alla scuola media sono un mio incubo ricorrente). Come tutti, la ascolto alla radio o alla TV, in verità sempre di meno, negli ultimi anni. Essendo un residuato degli anni '70 (la mia adolescenza), preferisco quella, soprattutto gli ELP e similari, mentre l' heavy metal non mi è mai piaciuto molto. Ti auguro comunque pieno successo per la tua idea e ti saluto cordialmente. Andr60
Se ti piacciono gli Emerson, Lake & Palmer hai degli ottimi gusti musicali. In realtà anch'io amo molto il progressive rock degli anni '70, specie quello dei gruppi italiani (in particolare Area, Balletto di Bronzo, Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme e Premiata Forneria Marconi).
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 504
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Andr60 »

Sì, Impressioni di settembre e Cemento armato sono piccoli (?) capolavori di quegli anni, per me irripetibili quanto a creatività e fantasia. E pensare che sono passati alla storia come "gli anni di piombo"; beh, figuriamoci questi... 💩
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Xarabass ha scritto: 02/09/2023, 20:05 Ciao
Ti rispondo qui perché non trovo più il messaggio.
Ho provato a mettere giù qualche riga, ma non viene nulla di interessante. Sono da smooth jazz e l'unico concerto metal che ho visto è stato quello dei motley crue - kick start my heart e non è stata una bella esperienza.
Gente fatta, fumo di marijuana ovunque e una pessima compagnia. Ero talmente lontano che i crue erano alti due centimetri e la musica era distorta.
Meglio i concerti jazz.

Ti ringrazio per l'invito.
Mi ero perso la tua risposta, scusa!
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Pagina del mio blog che parla delle mie vecchie band: https://enricoteodorani.blogspot.com/p/ ... sante.html
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Francesca Paolucci
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 36
Iscritto il: 04/09/2013, 18:37
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Vets e Metallo Pe(n)sante

Messaggio da leggere da Francesca Paolucci »

Le due band sono anche indicizzate sul portale SPIRIT OF METAL.
Vets: https://www.spirit-of-metal.com/en/band/Vets
Metallo Pe(n)sante: https://www.spirit-of-metal.com/en/band ... Pe(n)sante
http://francescapaolucci.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pop - Rock”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La Paura fa 90

La Paura fa 90

90 racconti da 666 parole

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, nwCristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, nwMatteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, nwAngela Di Salvo, nwStefano di Stasio, nwBruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, nwGreta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, nwRoberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, nwTania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, nwMarco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, nwAlessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, nwSonia Piras, Gian Filippo Pizzo, nwLorenzo Pompeo, nwMassimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, nwSer Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, nwCosimo Vitiello, nwAlain Voudì, Danilo Arona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,10 MB scaricato 848 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, nwAngela Di Salvo, nwCinzia Colantoni, nwDaniela Rossi, Amelia Baldaro, nwUmberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, nwAlma Trucillo, nwDiego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, nwFlora Lalli, nwAnna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, nwMaria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, nwGiorgio Leone, nwCristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, nwRosanna Fontana, nwMarina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 314 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 105 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

(primavera 2021, 60 pagine, 841,40 KB)

Autori partecipanti: Roberto Virdo', nwNamio Intile, nwMariovaldo, nwAlessandro Mazzi, Francesco Pino, nwLaura Traverso, nwAthosg, nwFausto Scatoli, nwIbbor OB, nwRoberto,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,40 KB) - scaricato 83 volte.
oppure in formato EPUB (687,21 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 28 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

(edizione 2019, 4,37 MB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwPaola Salzano, Sandra Ludovici, nwLodovico, nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwMassimo Melis, nwMarco Bertoli, nwIda Dainese, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwDaniela Rossi,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 167 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

(estate 2018, 50 pagine, 840,41 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, Carlo Celenza, nwGabriele Ludovici, nwDraper, nwNunzio Campanelli, nwPierluigi, nwRoberto Bonfanti, nwFausto Scatoli, nwEdoardo Prati, nwSmilingRedSkeleton, nwDaniele Missiroli, nwLodovico,
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (840,41 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (370,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 78 volte..
nwLascia un commento.