La ricerca ha trovato 46 risultati

da Alessandro Mazzi
21/09/2024, 21:19
Forum: Gara d'estate, 2024
Argomento: Donna Io
Risposte: 11
Visite : 776

Commento

Mi riesce difficile collocare questo componimento all'interno della categoria "racconti brevi". Non che si tratti di un testo di scarsa fattura, sia chiaro; a mio modo di vedere, siamo davanti a una riflessione carica di emotività, scritta in maniera particolare, ma che manca di qualcosa per ...
da Alessandro Mazzi
12/08/2024, 19:07
Forum: Gara d'estate, 2024
Argomento: Sassi
Risposte: 3
Visite : 541

Sassi

Me ne stavo seduto sulla spiaggia a osservare il moto lento delle onde del mare infrangersi contro gli scogli, rigirandomi tra le dita un ciottolo piatto, bianco come il latte.
Lo osservavo scivolarmi tra le dita e, silenziosamente immerso nei miei pensieri, mi immaginavo intento a scagliarlo sulla ...
da Alessandro Mazzi
19/06/2024, 21:37
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: Il portoncino rosso
Risposte: 16
Visite : 1523

Commento

Le cose materiali spesso ci sopravvivono, e anche dopo la nostra dipartita raccontano storie del nostro passaggio.
Brava ad essertene fatta interprete e ad aver dato voce a qualcosa che una voce non può averla.
Apprezzo sempre chi in poche battute riesce a condensare un sentimento e a trasmetterlo ...
da Alessandro Mazzi
03/06/2024, 21:44
Forum: Gara di primavera, 2024
Argomento: L'uomo all'orizzonte
Risposte: 4
Visite : 746

L'uomo all'orizzonte

Cammino sulla strada. Il rumore delle scarpe che toccano il suolo è l’unica compagnia che mi è concessa.
A ogni passo, un oceano di ricordi, pensieri ed emozioni travolge la mia mente stanca: immagini d’infanzia, una casa vuota, una madre che piange senza far rumore.
Alzo lo sguardo e la schiena ...
da Alessandro Mazzi
08/12/2023, 13:09
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Dove nascondi le mani?
Risposte: 2
Visite : 1487

Commento

Bellissima poesia orchestrata sul simbolismo delle mani, intese come immagine di un amore che al momento non si trova. È svanito per sempre? O solo momentaneamente?
L'autore non ci dà nessun indizio, lasciandoci libera interpretazione. Molto bella ed evocativa.
Voto massimo.
da Alessandro Mazzi
07/12/2023, 7:43
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Nessuna traccia
Risposte: 2
Visite : 2203

Commento

Una rassegnata constatazione sull'ineluttabilità del nostro destino di esseri umani: prima o poi tutto ciò che ci siamo sforzati di lasciare su questo pianeta, svanirà come una bolla di sapone. E poco importa che ci vogliano mesi, anni o millenni: ogni traccia sarà perduta.
Brava, sei riuscita a ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 21:30
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Malato di vita
Risposte: 6
Visite : 2139

Commento

La tematica è molto pesante: il male di vivere, la depressione, sono argomenti che sono stati esplorati in lungo e in largo attraverso tutte le forme d'arte, dalla letteratura alla musica, passando per il cinema e la pittura.
Difficile trovare un guizzo d'originalità su un tema così inflazionato ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 21:20
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Un grande albero spoglio
Risposte: 1
Visite : 587

Commento

Un testo cupo dalle sfumature molto "dark", con citazione a là Baudelaire de "i fiori del male". Non è tanto il significato a lasciarmi scettico, quanto invece la struttura del testo.
Ho avuto modo di leggere diversi componimenti in questa gara e devo ammettere che per alcuni, la definizione di ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:48
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Sogno o son fesso
Risposte: 3
Visite : 1495

Commento

Non una poesia, ma un divertente gioco di parole. A mio parere dovrebbe quasi concorrere in una categoria a parte. A parte questo, un componimento bello e simpatico; bravo l'autore nella ricerca delle parole giuste per dare un ritmo veloce e spedito alla narrazione.
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:28
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Oggi
Risposte: 6
Visite : 1951

Commento

Un istante di piacevole sollievo, così definirei il tuo componimento. Non si può solamente parlare di cuori straziati o di anime dannate.
Poesia che scorre veloce, lasciando un sorriso e una riflessione: quanto poco ci basterebbe per esser più felici ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:23
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Il contadino
Risposte: 5
Visite : 745

Commento

Buona l'idea di fondo e la metafora del contadino. Io però cercherei di rendere questa valida idea attraverso una forma più poetica, magari utilizzando qualche figura retorica o dando un andamento più cadenzato al componimento, di modo che sia piacevole anche alla lettura e non solo nel significato ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:17
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Par parlare l'elianto tuberoso
Risposte: 9
Visite : 1793

Commento

Mi piace il linguaggio, la forma, l'utilizzo ponderato di ogni singola parola: si vede che c'è stato del lavoro e dello studio dietro l'uso di ogni vocabolo.
Grazie per avermi insegnato anche un nuovo vocabolo: ricorderò sicuramente la tua poesia ogni volta che vedrò uno di quei fiori.
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:09
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Abbraccio
Risposte: 8
Visite : 1975

Commento

Quando un'opera tocca certe tematiche risulta sempre difficile esprimere un giudizio che sia obiettivo.
Da quanto ho dedotto si tratta pure di uno spaccato di vita vissuta, perciò risulta ancor più difficile essere obiettivi.
A livello empatico e soggettivo darei il massimo dei voti anche solo per ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 19:02
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Il Capitano
Risposte: 1
Visite : 2143

Commento

E chi l'ha detto che un componimento poetico deve per forza parlare di emozioni e arrivare dritto al cuore?
Qui si parla di satira politica, riferendosi senza esser troppo espliciti a un noto personaggio italiano.
Al di là delle simpatie politiche, che sono soggettive e dunque indiscutibili, il ...
da Alessandro Mazzi
06/12/2023, 18:59
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Giulia
Risposte: 8
Visite : 2149

Commento

Secondo me, le poesie sono come le canzoni: ognuno ci può leggere un significato personale, che non è necessariamente quello che voleva trasmettere l'autore.
Io qui ci leggo dolore, ma anche speranza con quel "non saremo mai soli" finale.
Se un componimento riesce a trasmettere anche una sola ...
da Alessandro Mazzi
05/12/2023, 19:18
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Ottobre e Aprile
Risposte: 1
Visite : 572

Ottobre e Aprile

C'incontreremo ancora una volta
dove la scogliera bacia il mare.
Ricordi come giornate di sole
splenderanno sul tuo viso pallido.
Uniti nella morte, come in vita,
Soffio di pollini nei campi spenti.
Saremo tutto, poi nulla ancora,
Nella memoria eterna di un seme,
tra le ferite dell'albero che muore ...
da Alessandro Mazzi
21/09/2023, 20:12
Forum: Gara d'estate, 2023
Argomento: Il buio che si muove
Risposte: 17
Visite : 1634

Commento

Inutile che mi soffermi a elencare refusi che già sono stati segnalati: se posso darti un mio umilissimo consiglio, rileggi più e più volte il testo. Alcuni di questi errori balzano agli occhi subito.
In ogni caso a me il racconto è piaciuto molto. La cosa che più ho apprezzato è stata l'atmosfera ...
da Alessandro Mazzi
02/09/2023, 15:45
Forum: Gara d'estate, 2023
Argomento: Branchie di sassi roventi
Risposte: 10
Visite : 1930

Commento

Davvero un bel racconto, breve e conciso che colpisce nel segno. In poche battute è concentrata la storia traumatica della protagonista e l'espressione del suo disagio.
L'uso della punteggiatura scandisce un ritmo veloce che conduce il lettore al climax finale.
da Alessandro Mazzi
22/08/2023, 17:30
Forum: Gara d'estate, 2023
Argomento: Ricordo di un'estate lontana
Risposte: 8
Visite : 1045

Ricordo di un'estate lontana

Attraverso la finestrella del trabocco, l’uomo osserva il sole inabissarsi lentamente dietro il promontorio.
Il cielo poco alla volta si tinge del rosso che anticipa la sera; una brezza leggera proveniente dal mare increspa le onde, le spinge docili contro gli scogli.
Il legno umido della struttura ...
da Alessandro Mazzi
21/05/2023, 18:04
Forum: Gara di primavera, 2023
Argomento: L'uomo nell'aspirapolvere
Risposte: 12
Visite : 1886

Commento

Saper scrivere racconti brevi è un'arte che non tutti possono vantare; in poche battute si possono creare dei veri e propri capolavori. Il racconto in questione probabilmente non entrerà nella storia della narrativa breve, però è simpatico e fondato su una buona idea di base, anche se magari un po ...
da Alessandro Mazzi
07/04/2023, 19:16
Forum: Gara di primavera, 2023
Argomento: Appuntamento
Risposte: 5
Visite : 802

Appuntamento

Uno sguardo all’orologio: le sette e quarantacinque, ora di darsi una mossa.
F. scende le scale, si infila la giacca e in una frazione di secondo è in macchina, lanciato a tutta velocità verso il lavoro.
Alla radio Lenny Kravitz canta “Where are we running?”e per un momento F. se lo domanda davvero ...
da Alessandro Mazzi
30/03/2021, 18:15
Forum: Gara di primavera, 2021
Argomento: I passeri
Risposte: 8
Visite : 2803

I passeri

Il telefono squilla per pochi secondi. La fastidiosa musichetta viene interrotta alle prime note dal dito di Sara che striscia verso destra sullo schermo. L’orario è sempre lo stesso, puntuale come la morte. È diventato un appuntamento fisso, qualcosa che ti aspetti ma che non desideri realmente ...
da Alessandro Mazzi
27/03/2021, 12:09
Forum: Gara di primavera, 2021
Argomento: Il violino
Risposte: 20
Visite : 4963

Commento

Breve e conciso, nel pieno spirito di queste gare. Rimango sempre affascinato da chi in poche battute riesce a trasmettere un messaggio, un'emozione. Ed è proprio il lato emozionale a emergere forte nel tuo racconto, a renderlo degno di nota. Un buon lavoro che si legge con piacere e non lascia ...
da Alessandro Mazzi
21/03/2021, 19:45
Forum: Gara di primavera, 2021
Argomento: Una strana pianta
Risposte: 9
Visite : 2598

Commento

La prima cosa che salta all'occhio è l'uso, o meglio l'abuso, della virgola. Ne sostituirei buona parte con punti o punti e virgola. Alcuni tempi verbali non mi convincono del tutto. Nel complesso darei un'aggiustatina alla forma.
La tematica potrebbe anche essere interessante se solo fosse esposta ...
da Alessandro Mazzi
11/06/2020, 15:53
Forum: Gara di primavera, 2020
Argomento: Una serata a casa
Risposte: 9
Visite : 2475

Commento

Non voglio essere ripetitivo e segnalarti ancora tempi verbali sbagliati o ripetizioni eccessive. Quello che più mi colpisce, in maniera negativa, è la mancanza di una trama di fondo: nel racconto non succede praticamente nulla che catturi l'interesse di chi legge. La corrente che se ne va magari ...
da Alessandro Mazzi
11/06/2020, 15:43
Forum: Gara di primavera, 2020
Argomento: Virus
Risposte: 4
Visite : 2022

Commento

Nonostante la mancanza di punteggiatura, trovo che il testo svolga perfettamente il proprio compito: colpisce e stimola emozioni, quelle che un po tutti noi italiani abbiamo provato qualche mese fa, chiusi nelle nostre case. La scelta di dare un'impronta poetica allo scritto è una scelta azzardata ...
da Alessandro Mazzi
11/06/2020, 15:35
Forum: Gara di primavera, 2020
Argomento: Zero contagi
Risposte: 10
Visite : 3905

Commento

Ho apprezzato molto il tuo racconto. In un periodo difficile come questo anche un po di sana ironia non guasta. Un modo originale e divertente per affrontare l'argomento ormai abusato del virus e dei contagi.
Scritto benissimo e in maniera scorrevole.
da Alessandro Mazzi
25/05/2020, 23:07
Forum: Gara di primavera, 2020
Argomento: Papaveri
Risposte: 6
Visite : 2064

Papaveri

Arrivò silenziosa e discreta sulle sue quattro zampette, durante un pomeriggio di Maggio, portando con sé la prima brezza tiepida di primavera; se ne andò in silenzio e con discrezione una mattinata dello stesso mese di quindici anni dopo, lasciando un vuoto incolmabile.
Trudy la chiamammo: era il ...
da Alessandro Mazzi
27/01/2020, 20:16
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Tempus Fugit
Risposte: 17
Visite : 4599

Tempus Fugit

Come glielo devo ripetere signor commissario? Con quello che è accaduto ieri notte, io c'entro poco o nulla.
Magari si sarà fatto una strana idea di me. Immagino avrà sentito le voci che circolano sul mio conto. Lei è qui da pochissimo tempo dopotutto. Le posso assicurare che nonostante le apparenze ...
da Alessandro Mazzi
08/01/2020, 7:10
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Blogiò
Risposte: 24
Visite : 8206

Re: Commento


Premesso che in realtà si tratta proprio di un raccontino senza alcuna pretesa, la parola blogiò non è propriamente un neologismo, ma è solo il suono un po' italianizzato di una parola inglese...


Si in effetti la parola neologismo era un po esagerata. Chi lo sa, magari tra qualche anno ...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

La Gara 20 - L'insolita bellezza delle piccole cose

(marzo 2011, 45 pagine, 856,73 KB)

Autori partecipanti: Lvwceg, nwAngela Di Salvo, nwTania Maffei, nwCarlocelenza, nwSer Stefano, nwMastronxo, nwCosimo Vitiello, nwGTrocc, nwVit, nwArianna, nwSphinx, nwStillederNacht, nwExlex, nwTitty Terzano,
A cura di Dario Maiocchi.
Scarica questo testo in formato PDF (856,73 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (408,12 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwAngela Catalini, nwEnrico Gallerati, nwMastronxo, nwRoberta Michelini, nwLodovico, nwDaniele Missiroli, nwIlaria Rucco, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwFabrizio Bonati, nwIda Dainese, nwMichele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

(giugno/luglio 2016, 35 pagine, 1,73 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwNunzio Campanelli, Massimo Tivoli, nwCarlocelenza, nwStefania Di Giannantonio, nwMirtalastrega, nwSkyla74, nwPatrizia Chini, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone,
A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (1,73 MB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (583,49 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 85 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it

Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Dino Licci, nwAnnamaria Trevale, nwSara Palladino, Filippo C. Battaglia, nwGilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli, nwMitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian, nwDalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico, nwAntonella Iacoli, Jean Louis, nwAlessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio, nwMichele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci, nwGiorgio Burello, Antonia Tisoni, nwCarlo Trotta, Matteo Lorenzi, nwMassimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani, nwAnnarita Petrino, nwLuigi Milani, Michele Nigro, nwPaolo Maccallini, nwMaria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti, nwSynafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani, nwCosimo Vitiello, Mauro Manzo.

Vedi nwANTEPRIMA (3,85 MB scaricato 899 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.