La ricerca ha trovato 204 risultati
- oggi, 4:36
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Quelle imperfette solitudini
- Risposte: 9
- Visite : 115
Re: Quelle imperfette solitudini
Grande stima, caro Antonio.
*Ampia prospettiva* (visto che mi dai carta bianca!)
Il racconto, in realtà, non parla solo di verità o di verità soggettive/apparenti, come ho evidenziato prima, perché ho messo in risalto nel mio precedente commento questi due aspetti, simili e contrapposti, in ...
- ieri, 12:48
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Quelle imperfette solitudini
- Risposte: 9
- Visite : 115
Re: Quelle imperfette solitudini
Innanzitutto grazie. Mi sarebbe piaciuta una tua analisi sulla struttura, sul lessico, e sul registro. Anzi la aspetto, di solito sei molto convincente.
Direi che è un racconto sul vorrei ma non posso, potrei ma non voglio. Ed è un racconto sulle apparenze, sulle facciate meravigliose esposte ai ...
- ieri, 0:14
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Quelle imperfette solitudini
- Risposte: 9
- Visite : 115
Commento
Penso che la morale, il significato e la critica/analisi di questo racconto siano l'eccessiva preoccupazione, il malessere (l'ambascia, direbbe con un termine un po' eccessivo Pirandello) da parte della protagonista, ma che riguardano anche un po' tutti noi ...
- 31/03/2025, 0:07
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Nebbia silente
- Risposte: 4
- Visite : 107
Commento
- 30/03/2025, 14:53
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Il gatto ghiotto
- Risposte: 6
- Visite : 128
Re: Il gatto ghiotto
Ti ringrazio per il tempo dedicato e per aver apprezzato qualcosa che magari non rientra nei canoni tradizionali delle gare di questo genere! Però penso che concorsi come questo siano anche l'occasione per testare qualcosa di nuovo e così mi sono buttato in un genere particolare! Sinceramente la ...
- 28/03/2025, 17:22
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Eden
- Risposte: 9
- Visite : 142
Commento
Un vero e proprio reportage narrativo, molto bravo, Andr60. Piaciuta molto la scena finale: commovente, umana: "forzata" (è virgolettata) ma plausibile/possibile.
Nove brevi parti (mini-capitoli) che parlano di Mamadou, un giovane senegalese alla ricerca di un futuro ...
- 27/03/2025, 12:57
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: Commento
Ciao, Antonio.
Il racconto lo ricordo, ma rispetto alla prima versione quali sono le differenze?
Adesso il rischio è di commentare in maniera opposta a quella della prima versione facendo una pessima figura.
E passo alla versione due. La prima parte funziona e, lo riconosco, nelle sequenze ...
- 26/03/2025, 10:26
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Il gatto ghiotto
- Risposte: 6
- Visite : 128
Commento
- 25/03/2025, 13:45
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
Eccomi. Casa Finalmente!
Veniamo a noi! Quello che dici mi trova perfettamente daccordo. Assolutamente.
Anzi trovo che il concetto che hai espresso sia interessantissimo. Ognuno di noi vede le cose in manhera diverse e interpreta i fatti in maniera diversa. Quindi come facciamo a sapere dai ...
- 25/03/2025, 6:45
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Il maggiore
- Risposte: 21
- Visite : 279
Re: Il maggiore
Se a qualcuno venisse puntata una pistola alla testa, sperimenterebbe/proverebbe un'intensa paura. Di fronte a questa fortissima emozione, ci sono due reazioni possibili: attaccare o fuggire. Esiste anche la paura che paralizza, un panico che non ha un oggetto ...
- 23/03/2025, 19:16
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Gin lemon
- Risposte: 6
- Visite : 154
Commento
- 23/03/2025, 1:11
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Il maggiore
- Risposte: 21
- Visite : 279
Commento
A parte la frase contestata, che appare come una via di mezzo tra una oggettiva ellittica del "che" (propendo maggiormente per questa interpretazione) e un predicato nominale piuttosto ambiguo, che combina una copula ...
- 22/03/2025, 20:24
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: Commento
Racconto molto molto complesso come struttura. Forse un filo troppo.
Abbiamo una pletora di piani temporali.
Il qui ed ora del vissuto della protagonista, poi la sua narrazione al passato del loro passato e infine lo stravolgimento del narrato del NdA che tenta di ricostruire dall'esterno la ...
- 22/03/2025, 20:20
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Il maggiore
- Risposte: 21
- Visite : 279
Re: Il maggiore
"Fu in quel momento che il maggiore capì che qualunque decisione avesse preso, in qualunque modo quella guerra fosse andata a finire, che lo impiccassero o lo decorassero, era per lui non c'era più speranza."
Aggiustala così (se vuoi):
"Fu in quel momento che il maggiore ...
- 22/03/2025, 2:26
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Chiusa la Gara letteraria d'inverno, 2024/2025
- Risposte: 8
- Visite : 185
Re: Chiusa la Gara letteraria d'inverno, 2024/2025
- 21/03/2025, 13:08
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: Assassinio
- Risposte: 15
- Visite : 228
Commento
racconto simpatico, onesto, anche divertente. Forse un po' troppo breve e al di sotto dei tuoi soliti standard, perché ho letto racconti molto migliori scritti da te. È una piccola storia (o evento) che gioca sugli equivoci, cercando di far credere una cosa che poi ...
- 21/03/2025, 12:36
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: Commento
Un racconto che sembra descrivere una storia normale, quasi banale, e che si trasforma in un dramma surreale, sovrannaturale, diabolico. Poteva concludersi prima dello N.d.A., e invece prosegue, con un'appendice, che rende tutto più intricato (in senso buono), criptico, bizzarro. Complimenti per ...
- 21/03/2025, 12:34
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
Questo, dal mio punto di vista, è un gran merito delle Gare e di tutte le nostre iniziative letterarie. Quindi ti ringrazio per questo tuo approccio doppiamente positivo!
Buon lavoro a tutti!
Ma grazie a te, Massimo Baglione, per aver creato BA e per l'opportunità che mi offri, non solo a me ...
- 21/03/2025, 7:04
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
Re: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
Questo racconto, al di là del narrato, è come una partita di calcio tra Verità (o Realtà) e Finzione (o Bugia), per come possono essere intesi da un essere umano, e in cui, apparentemente, sembra, a seconda dei momenti, prevalere ...
- 20/03/2025, 15:39
- Forum: Gara di primavera, 2025
- Argomento: L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- Risposte: 15
- Visite : 313
L'ombrello rosso – il potere delle parole e dei desideri (Ver. 2)
- 13/03/2025, 12:29
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: La prima volta
- Risposte: 16
- Visite : 1251
Commento
- 11/03/2025, 20:26
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: La stanza di Hopper
- Risposte: 7
- Visite : 680
Commento
- 14/02/2025, 8:23
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Little Black Dress
- Risposte: 27
- Visite : 1621
Re: commento
Ciao Antonio, ho apprezzato molto, oltre che la storia narrata, di sogni e aspettative adolescenziali, anche le dettagliate e molto ben definite descrizioni degli eventi. Siano essi stati a proposito dell'abito e accessori che degli stati d'animo della giovanissima protagonista. Mi è piaciuta la ...
- 09/02/2025, 8:00
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Un pensiero da incubo
- Risposte: 13
- Visite : 909
Commento
- 04/02/2025, 1:12
- Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Evoluzione
- Risposte: 12
- Visite : 1307
Re: Evoluzione
Grazie Antonio! Immagino che tu, adesso, abbia letto i commenti sopra, dove chiarivo cosa ha rappresentato, per me, il testo. Il tuo parere, come quello di tutti, è importante!
Salve,
"Tautogramma" e quindi non una specie di "acrostico", ma ci ero andato vicino. In effetti, non so (o non lo ...
- 02/02/2025, 23:40
- Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Evoluzione
- Risposte: 12
- Visite : 1307
Commento
La commento senza leggere gli altri commenti per non lasciarmi condizionare. Per me è importante prima raffrontarmi col testo e non con i commenti (che leggerò dopo che avrò scritto il mio). A me sembra tanto un ritratto poetico accompagnato da un gioco di parole, difatti ogni "verso e ...
- 02/02/2025, 9:49
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: La Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini - Allegro - Andante - Allegro
- Risposte: 39
- Visite : 1733
Re: La Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini - Allegro - Andante - Allegro
«È passato molto tempo!» dice come a confortarlo, per poi abbracciarlo nell'amplesso più desiderato che un amante possa ricevere. «Perché mi hai amato più di ogni altro, quello che ho chiesto a te non potevo chiederlo a nessun altro, "ma non puoi avvicinarti ...
- 01/02/2025, 9:58
- Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Orgasmo
- Risposte: 7
- Visite : 441
Re: Orgasmo
@Yakamoz
In effetti il significato, se non è quello che immediatamente si percepisce, si è perso. Non ho una squadra del cuore per la quale esultare ma se qualcuno che sta sulle @@ le alleggerisce del suo peso (e sono tanti, specie nella vita sociale/politica di questo paese)… beh sì… si esulta ...
- 31/01/2025, 8:12
- Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Orgasmo
- Risposte: 7
- Visite : 441
Re: Commento
@Yakamoz
Una sequenza… più che poetica… direi dettagliata di azioni e reazioni che si legge in rapida successione, senza bisogno di lambiccamenti cerebrali e mi auguro eseguite e sentite con molta meno rapidità… ;-)
La reputazione non viene compromessa! Daje!
Jacopo
In realtà, questa non è ...
- 29/01/2025, 21:02
- Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
- Argomento: Sarà molto bello
- Risposte: 20
- Visite : 1125
Re: Sarà molto bello
"Di sera, un geranio", Pirandello.
L'avevo scritto prima da qualche parte, ed era pure un invito a leggerla, è solo una pagina.
Andare nel "nulla" è la morte ...
Gara d'estate 2024 - Antudo - e gli altri racconti













A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1004,86 KB) - scaricato 18 volte.
oppure in formato EPUB (394,75 KB) (


La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

















A cura di VecchiaZiaPatty.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (481,03 KB) (


Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (


Biblioteca labirinto
Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari
Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.
Contiene opere di: Alberto De Paulis, Monica Porta,
Lorenzo Pompeo,
Claudio Lei,
Nunzio Campanelli,
Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo,
Sonia Piras,
Umberto Pasqui,
Desirée Ferrarese.
Vedi ANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 232 volte).
Rosso permissivo
Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.
Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 251 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Mai Più
Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.
Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".
Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Alessandro Carnier, Romano Lenzi,
Francesca Paolucci, Pasquale Aversano,
Luisa Catapano,
Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben,
Pierluigi Sferrella,
Enrico Teodorani,
Laura Traverso,
F. T. Leo,
Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.