
Io e Tric
- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Io e Tric


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Commento
Saluti
Vittorio
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Commento
Commento
Commento
Racconto breve ma interessante che sembra quasi voler rappresentare, in modo narrativo, un sintomo tipico, fra i tanti, della "Nevrosi D'angoscia", con il simpatico tricheco che rappresenta una sorta di fobia, o comunque un pensiero "intrusivo", su cui il protagonista focalizza la sua attenzione ossessiva/compulsiva. Breve il racconto ma molto bravo l'autore. Esiste un film "Strade perdute", (1997) di David Lynch che, con temi, argomenti e personaggi diversi, tratta quello che hai scritto tu. E la chiusura del film è come un cerchio di un compasso; esattamente come avviene nel tuo racconto.
Saluti,
Antonio
Voto, 5/5
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Commento
spero che perdonerai se non ho votato, pur avendolo letto, il tuo racconto della scorsa stagione: era un racconto che non entrava nelle mie corde e non ero in grado di emettere né un voto, né un giudizio.
Qui, invece, abbiamo un pezzone che mi è andato diritto al cuore. Colpito, e affondato.
Non riesco a dire di più, non c'è molto altro da dire.
A presto


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Commento
Commento
Commento
Idea divertente e pure ben scritta, anche se molto intricata e di non immediata comprensione.
Che dire... mi dispiace, ma è un tipo di racconto che non rientra molto nelle mie corde.
Commento
Il punto su cui mi resta qualche dubbio, è "cosa".
C'è evidentissima la solitudine dell'abbandono. Ma ho avvertito anche il senso di alienazione dalle regole sociali. Lo sguardo inquisitore del tricheco, poi, mi parla di insicurezza.
Insomma, temi esistenziali che il racconto introduce, senza però sviluppare (un po' è ovvio: se uno è bevuto, è bevuto...).
Sulla conclusione ciclica, che dire ? Fa sempre effetto. In questo caso però non sono sicuro di averne afferrato il significato. Una vita in loop ?
Ho trovato il raccontino piacevole, e l'ho letto tutto d'un fiato
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12/01/2024, 9:53
-
Author's data
Commento
La Gara 48 - Stelle









A cura di Marina Paolucci (con la supervisione di Lodovico Ferrari).
Scarica questo testo in formato PDF (799,91 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (380,91 KB) (


La Gara 29 - Storie parallele









A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (863,42 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (794,38 KB) (


La Gara 68 - La gelosia








A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (945,88 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (414,28 KB) (


BiciAutori - racconti in bicicletta
Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola,
Bruno Elpis,
Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo,
Eliseo Palumbo,
Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda,
Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave,
Lorenzo Pompeo,
Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci,
Rosario Di Donato,
Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici,
Sonia Piras, Stefano Corazzini,
Umberto Pasqui, Valerio Franchina,
Vivì.
Scene da coronavirus
antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19
A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.
Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, Alessandro Mazzi, Enrico Arlandini,
Ida Dainese,
Gabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica,
Lorenzo Pompeo.
Vedi ANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 103 volte).
Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 89 volte).