MI c'è voluto un giorno di festa per riuscire a rileggerli tutti e a dare i voti, noto ocn paicere che la gara è piaciuta, davvero intriganti le modalità scelte (poi mi dite come avete fatto ad abbinare le parole?)
nunzio Il racconto è ben scritto, la curi0sità cresce durante la lettura ma…. Sono arrivata in fondo e non ho capito, il baule esiste ( e che c'era?) oppure è la metafora della scatola dei ricordi? E la ragazza chi è? Quale era l'ultima promessa? Probabilment e sono io che non ho afferrato e quindi
4
marino maiorino non sono un'appassionata di fantascienza, e forse non ho potuto apprezzare al meglio il racconto, che è davvero ben scritto , l'abbinamento delle foto con le parole per me sarebbe stato decisamente ostico, invece l'hai risolto molto bene
4
Lodovico davvero bello, inquietante ma bello. Un unico appunto, non mi è chiara la sequenza temporale. Il "giorno prima" è riferito allo step precedente, cioè un anno e un giorno prima? Altrimenti non mi torna
5
Patrizia Non mi è dispiaciuto il racconto però ho notato delle cose che secondo me stonano. Sia l'uso della foto (sono mani che si cercano, non ci vedo la violenza) sia del termine "comprensione" che forse andava sviluppato meglio. La prima parte mi piace molto, ma ho trovato il finale un po' troppo frettoloso .
3,5
antares Bel racconto, emozionante. Forse mi è sfuggito qualcosa (perché ha tradito il suo popolo?), ho trovato fuori luogo che lei precisasse che era curda, forse andava fatto capire in un altro modo. Il militare doveva sapere che era curda ( ameno che non avesse tradito), mi puoi chiarire questo passaggio?
4
monica Originale il maiale fantasma, come sempre i racconti di monica sono ben scritti ma non mi è chiaro il finale, o meglio, il mistero viene sciolto? Perché il maiale era addestrato e da chi? Come faceva a non lasciare tracce?Ecco mi rimane il senso di incompiuto
4
licetti Sinceramente la lettura mi è rimasta ostica, non sono riuscita a trovare nessuna delle parole se non come riferimento sotinteso(la bugia dei suoi viaggi? Esplosione della lite? Ed anche l'immagine dei neuroni è ripresa solo metaforicamente ( neuroni di lui che non si controlla?) ci sono dei refusi (ani -la siamo intestata). Il finale non l'ho proprio capito, ma sicuramente dipende da me.
3
Yendis Bello, doloroso e inquietante. Mi è piaciuto anche il richiamo alla fragilità della coppia, di fronte ad una disgrazia, succede spesso. Solo un appunto, all'inizio scrivi "da quando erano morti i suoi genitori", alla fine quando poi si scopre che erano morti anche i bimbi, stona. Forse era meglio scrivere qualcosa di più generico /p.e dal giorno della disgrazia, qualcosa del genere), è troppo palese l'effetto sorpresa.
4
carlo Malandrina la Toscana per Carlo
!! Davvero un racconto molto intenso e dolce ma con un punto di ironia che non manca mai negli scritti di Carlo. Mi sembrava di vederlo con i vestiti in mano nell'intento di aprire la porta!
4
scrittore Probabilmente Scrittore deve farsi un po' di ossa, e questo è il posto giusto, il racconto è una cronaca ingenua, magari lo stesso fatto raccontato con più malizia avrebbe reso meglio. Solito consiglio, continua a scrivere ma leggi anche molto
2
anto pigy Originale la caccia vista dall'altra parte anche se ricorda un po' il film. Il termine elegantoni lo avrei preferito come sostantantivo, come aggettivo che segue abiti meglio molto eleganti, poi dopo viene ripetuto, insistere con questo termine (e anche nella descrizione degli abiti) mi sembra eccessivo alla trama del racconto. Anche l'effetto sorpresa viene un po' meno, si comprende quasi subito che Bo e Gap sono uccelli Il finale mi fa apprezzare maggiormente il racconto, proprio una bella vendetta!
3
pardan Hai saputo descrivere bene e con delicatezza, la noia e la rinascita della coppia. Non è proprio il genere che preferisco, ma racconto piacevole
3,5
freecora Un bel racconto sulle chat, raccontato con garbo ed anche piuttosto bene. Peccato il finale frettoloso , mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa di più sulla ex e cosa aveva fatto per portarlo al sesso virtuale.
3,5
Polly russel Come già detto non stravedo per la fantascienza, però è propio bello questo racconto. C'è tutto, dal sesso alla guerra al ravvedimento. Proprio brava
4,5
LeggEri davvero carino il racconto, i dialoghi credibili, riesce a trasmettere ansia e il finale, nonostante tutto, mi ha strappato un sorriso
4,5