
(la mia ignoranza in questo campo viene tutta a galla eheheh)
Ciჲ non toglie che Michelangelo abbia realizzato dei visi femminili di infinita dolcezza (pensa alla PietáƒÂ ).
Io credo che questa deformazione dipenda dal fatto che i suoi studi sul tavolo anatomico si siano concentrati su corpi di uomini, anche se si potrebbe trovare una spiegazione piჹ
psicologica.
Ritengo comunque che il tuo quadro sia interessante e la tua bravura è fuori discussione.

Bettarm37
Dino
E se'l vulgo malvagio, isciocco e rio,/
di quel che sente, altrui segna e addita,/
non è l'intensa voglia men gradita,/
l'amor, la fede e l'onesto desìo:
Naturalmente non è una rappresentazione fisica di sé, ma una rappresentazione del suo mondo interiore e della sua identitá : la sua forza e la sua rabbia si manifestano in mirabili corpi, solidi e ipertrofici.
Se ammettiamo questa interpretazione, allora si potrebbe spiegare il suo interesse esclusivo per l'anatomia maschile, e la curiosa ambiguitá dei nudi femminili. Michelangelo rappresenta sempre il suo mondo interiore e per farlo, per rispondere a questa esigenza autobiografica, si interessa esclusivamente al maschile e deforma il femminile; un po' come Van Gogh deformava la realtá paesaggistica per proiettare il suo animo sulla tela.
La maestositá dei nudi michelangioleschi inoltre mi suggerisce un paragone, forse blasfemo, con il mondo del culturismo, che forse è a volte meno superficiale di quanto si possa pensare: i bodybuilders costruiscono intorno a sé una corazza grandiosa che è l'immagine della loro percezione di sé; creano un simulacro tangibile della propria identitá , come uno scultore autobiografico, quale potrebbe essere appunto Michelangelo, fa con le sue opere.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #donna(158) #mitologia(15) #surreale(60) #volto(70) #greca(3)
tag dell'autore: #donna(158) #silenzio(45) #volto(70) #pirografia(8)
tag dell'autore: #donna(158) #pirografia(8) #volto(70) #fuoco(35)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.