
Manuale di Meccanica Razionale




Descrizione: Caricherò via via i capitoli di un manuale di Meccanica Razionale: è un esperimento.
Incipit: 1 Capitolo 1. Vettori geometrici e momenti 1.1. Prodotto scalare.Assegnati i vettori geometrici e definiamo prodotto scalare di per , lo scalare 1.1) â = cos essendo l'angolo convesso fra i due vettori. Il prodotto scalare gode delle seguenti proprietà : 1.2) â=â proprietà commutativa 1.3) +â=â+â â+=â+â proprietà distributiva della somma rispetto al prodotto 1.4)

1) della descrizione del moto dei corpi (cinematica);
2) della descrizione del legame tra forze e moto dei corpi a cui quelle forze sono applicate (dinamica).
Nel testo che sto inserendo qui (ho inserito il secondo attesissimo capitolo!) ci si riferisce esclusivamente a corpi rigidi, cioè indeformabili. L'analisi può poi estendersi a corpi deformabili e a corpi fluidi.
Un esempio di applicazione della Meccanica Razionale è la descrizione del moto dei corpi celesti.
Tra l'altro in questi giorni mi sto appassionando al "motore di Stirling". Magari con queste tue nozioni riesco pure a costruirne uno tutto mio, senza copiare quelli giá esistenti in rete.
(o non c'entra nulla?)
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Stirling
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.