La buona scuola

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2023/2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
0
Nessun voto
5 - mi piace tantissimo
7
100%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Reksa, figlio-di-capo, si svegliò del solito umore: euforico tendente al “padrone del mondo”. Con sedici anni da poco compiuti e il fisico che si ritrovava, anch’io mi sarei sentito come lui: tutte le ragazze del villaggio gli morivano dietro e lui lo sapeva bene, ma Reksa aveva occhi solo per Herda; peccato che Herda non lo ricambiasse nemmeno lontanamente.
Amori giovanili, sono così, pensava la madre di Reksa, ricordando la propria gioventù nel figlio, una lunga catena di “amo qualcun altro”.
Com’era riuscita, lei, a farsi conquistare dal marito? Ah, sì, certo! Il ricordo la fece sorridere e arrossire.
Reksa, alzatosi dal pagliericcio, era sceso nel fumoso ambiente cucina e aveva visto le piccole uova di merlo nella scodella sul tavolo. Si sedette sullo sgabello e prese un uovo, ne picchiò la testa con l’unghia. Quando il guscio cedette, lui ne sollevò una scheggia, poi succhiò il contenuto. Prese un altro uovo.
«Reksa, che farete, oggi?» chiese la madre.
«Non lo so!» rispose il ragazzo, seccato. «Io non capisco perché devo sorbirmi tutti i giorni quel barbogio!»
«Come “Non lo sai”?» osservò la madre, sorvolando pazientemente sul commento poco rispettoso. «Possibile che il vecchio Wossama non ti abbia detto che farete oggi?»
«Sì, madre, lui lo dice, ma poi fa tutta un’altra cosa!» Reksa non ne poteva più di come Wossama, il saggio della tribù, lo sciamano, il maestro, l’uomo santo, teneva le sue lezioni. Quella discussione l’avevano affrontata già molte volte, il ragazzo e i suoi genitori, ma non sembrava ci fosse modo di mettere un po’ di buon senso nella testa di Reksa.
«I tuoi compagni non fanno tante storie!» La madre ripeté una frase che era già campionario. «Com’è possibile che solo tu, il figlio del capo, fai tanti problemi?»
«Magari, proprio perché io sono il figlio del capo!» rispose il ragazzo, con un misto di superbia e insolenza che avrebbe fatto perdere all’istante la pazienza a chiunque altro.
«Signorino!» la madre fu a tanto così dall’allungargli un sonoro ceffone. «Se ti sento ripetere una cosa del genere, andrai a lezione dai cinghiali! Essere il figlio del capo non ti rende migliore di nessuno dei tuoi amici, hai capito? Voglio che t’impegni e che segui con attenzione le lezioni di Wossama: ha educato tuo padre, me, ed educherà anche te! E se non ci riuscirà, sarà solo colpa tua! Perciò stasera, quando tornerai, voglio sapere cos’avete fatto, e cosa farete domani! È chiaro?»
Reksa l’aveva sparata grossa: raramente la madre si arrabbiava in quel modo, e la minaccia di andare a lezione dai cinghiali… Terminò il terzo uovo in silenzio e salutò la madre un po’ mogio. Lei, sperando che il figlio ricapacitasse, lo prese per i capelli e lo abbracciò con affetto.
«Mi raccomando, Reksa, è importante!» Lo lasciò andare.

Era bello, il mondo. Era bello il villaggio, coi suoi abitanti, i suoi animali… Era bello il sole nel bel cielo fresco e azzurro, tra belle nuvole cotonate spinte dal vento profumato di primavera. Erano belli gli alberi al limitare del villaggio, ed era bella oltre ogni dire Herda, ma Herda non degnava Reksa nemmeno di uno sguardo, tranne che quando Reksa cantava. Ma Reksa era il figlio del capo, non un cantore! Perché Herda lo guardava solo quando cantava?
Come al solito, arrivò in ritardo alla radura dove il vecchio Wossama teneva le lezioni per i ragazzi del villagio. L’anziano stava terminando il ringraziamento al sole con il rituale saluto all’astro. Si voltò verso i ragazzi e vide che anche Reksa era arrivato. Sorrise.
«Buon giorno, Reksa, figlio-di-capo», disse. «Che hai visto stamattina, mentre ci raggiungevi?»
A Reksa non importava se gli altri ridevano di sottecchi di quel teatrino quotidiano: lui era il figlio del capo e, quando sarebbe diventato capo, le risate sarebbero finite.
«Ho visto il sole salire nel cielo azzurro e illuminare il villaggio. Ho visto il vento spingere le nubi leggere. Ho visto gli animali del villaggio, e ho visto Herda!» L’ultima frase gli uscì di getto, senza poterla frenare, ma era colpa di Herda: ce l’aveva proprio davanti agli occhi, ed era così bella che a lui era sembrato ovvio aggiungerla alle belle cose che aveva visto quella mattina.
Herda arrossì un poco e si voltò, per non tradire di essere stata lusingata dal pensiero. Anche Wossama sorrise, ma chiuse gli occhi e si appoggiò al bastone col quale si aiutava ad andare. «Non temi che parlare di Herda accanto agli animali la offenda?»
Qualche compagno sghignazzò senza potersi controllare, Reksa si fece rosso in viso.
«Io… No, non volevo…» balbettò.
«Va bene, va bene, figlio-di-capo». Con questo suo modo di fare, Wossama lo metteva sempre a disagio: lo faceva sentire un bamboccio senza mai offenderlo. A volte avrebbe preferito le sberle del padre ma no: il vecchio riusciva a farlo sentire peggio senza averlo nemmeno rimproverato. «La prossima volta farai meglio con maggior attenzione».

Dovevano affrontare un’escursione nella foresta, come accadeva spesso, ma questa volta Wossama davvero non ne aveva anticipato il motivo. Infatti Ulrich, il ragazzino che spesso guardava Reksa come un mito da emulare, chiese ad alta voce: «Allora che faremo stamattina, Wossama?»
Rispose Nitur, l’apprendista dell’anziano: «Tranquillo, Ulrich. Lo vedrete sul posto. Nel frattempo, Reksa, perché non ci canti qualcosa?»
Il giovane fu imbarazzato dalla richiesta, come capitava spesso negli ultimi tempi. Oh, a Reksa piaceva cantare, molto! Avrebbe passato tutto il giorno, a cantare, e aveva anche una bella voce. Quando Reksa cantava, tutti ammutolivano; anche Herda lo guardava diversamente.
«Io… Non so», titubò il ragazzo. Aveva appena fatto una figuraccia, e cantare gli sembrava fuori luogo, in quel momento. E gli sembrava fuori luogo per un figlio di capo cantare senza un’occasione da celebrare.
Il vecchio Wossama dovette leggergli nella mente, perché subito propose: «Sì, figlio-di-capo, canta! Prepara il canto della vittoria!»
Quello sì! Quello era un bel canto! Quello gli si addiceva! Reksa prese a cantare a pieni polmoni mentre tutti ascoltavano deliziati quelle parole di valore e gloria conquistati con intrepido coraggio su sanguinosi campi di battaglia contro nemici spietati. Gli altri ragazzi restavano talmente rapiti dal canto di Reksa che spesso, Wossama l’aveva già notato in passato, dimenticavano la fatica di una lunga marcia o il freddo, quasi che il mondo si fermasse.
Il mondo forse si fermava, ma i loro piedi trottavano, e fu così che tutto il gruppo, una ventina tra ragazze e ragazzi di ogni età dai dieci ai sedici anni, avanzò nel folto del bosco con l’anziano e il suo apprendista fino a un guado che attraversava un impetuoso corso d’acqua.
Lì, come altre volte, il vecchio tutore prese una lunga fune che portava sempre appoggiata di traverso su una spalla, vi legò un masso a un’estremità, lo fece roteare velocemente sopra la testa e lo catapultò dall’altro lato del torrente, dove la corda si avvolse diverse volte intorno a un ramo. Il vecchio tirò l’altra estremità della fune per assicurarsi che quella non si sciogliesse, e disse alla più piccina del gruppo di raggiungere l’altra sponda. «Forza, Freyda, oggi tocca a te!» e si diresse alle spalle del gruppo con l’altro capo della fune, cercando qualcosa per assicurarla.
Freyda non se lo fece ripetere: in fin dei conti, essere la più leggera aveva anche i suoi vantaggi.
Per Reksa la scena era ormai consueta, sicché non distolse i propri occhi da Herda nemmeno per un istante: non si curò del proprio turno, avrebbe attraversato quando sarebbe toccato a lui. Ulrich, al contrario, era tutto preso; se la sua vocina non fosse stata ancora troppo infantile, avrebbe gridato lui tutte le raccomandazioni del caso: «Stork, aiuta Freyda! Passale la corda nella cintola! Tienila tesa senza farla dondolare!» Stork era il più alto tra i ragazzi: grande, forte, docile e sveglio come un vitello, e con un cuore altrettanto grande.
Gli altri ripassavano le raccomandazioni già udite tante volte, Freyda si aggrappò alla corda e, muovendosi con la perizia di un bruco sullo stelo di un ramo, giunse sull’altra sponda, raggiunse il capo della corda e lo assicurò al ramo in modo che non potesse sciogliersi; poi la fune venne abbassata e lei mise i piedi a terra. Strofinò le palme delle mani sulla vestina e attese che gli altri la seguissero.
Herda si fece avanti. Anche lei fece passare la fune nella cintola e cominciò la traversata. Reksa la seguì con lo sguardo, imbambolato: quando Herda si stringeva la cintola intorno alla vita, poteva intravederne le snelle caviglie che sembravano chiedergli di cantare affinché lei potesse danzare.
Herda si aggrappò alla fune e si tirò per diverse braccia sul corso d’acqua, e all’improvviso vi cadde con un rumoroso Splunf!
Solo tre persone reagirono all’istante: di qua, Ulrich gridò con voce squillante «Reksa, no!» ma era troppo tardi, perché istintivamente il ragazzo si era già tuffato nell’acqua rapida e gelata; dall’altro lato, Freyda afferrò la fune e cercò di tirarla sperando di soccorrere Herda, ma la bimba era troppo piccola per lottare contro la forza della corrente, e presto cominciò a piangere disperata.
Reksa non aveva capito cosa fosse accaduto: aveva visto la corda scivolare via e lui era riuscito a non lasciarsela sfuggire tra le mani gettandosi di scatto, ma ciò non gli aveva impedito di finire in acqua, né aveva aiutato Freyda, anzi! La bimba, dall’altro lato della corrente, subì lo strattone dovuto all’improvviso peso di Reksa sulla fune finendo per terra e facendosi male. Lo slancio di Reksa non aiutò neanche Herda: con la cintola annodata intorno alla corda, il peso del ragazzo la tirò a fondo, e lei cominciò a ingoiare acqua senza poter respirare.
Ulrich capì che i compagni da aiutare erano tre ma non si perse d’animo: diede uno spintone con tutta la propria forza a Stork e lo riscosse: «Muoviti, bestione! Dobbiamo fare una catena umana! Tu sarai il primo!»
Così incitati dal ragazzino, i suoi compagni poco a poco entrarono in acqua cercando di raggiungere Herda. La mole di Stork gli impediva di essere trascinato dalla corrente, ma il letto del torrente era maledettamente scivoloso, e l’acqua dannatamente fredda. Una lunga catena di ragazzi attraversò poco a poco l’aqua impetuosa cercando di raggiungere Herda, che non riemergeva. Reksa, più a valle, non mollava la corda per non essere trascinato chissà dove, ma riusciva a restare a galla.
Freyda si rialzò, ma poco poteva, a parte gridare di fare attenzione: con due persone attaccate alla fune, Herda ormai incosciente e Reksa sbattuto dalla corrente, le era impossibile tirarla di un solo pollice. Ulrich, che si era posto a metà della catena di ragazzini, le ordinò di guidare Stork da fuori l’acqua affinché quello non inciampasse su pietre o in fossi sommersi.
In un tempo che parve un’eternità, ma che in realtà fu molto breve, Stork raggiunse finalmente Herda e la tirò per la cintola fuori dall’acqua. Più giù, Reksa la vide incosciente e gli sembrò che il cuore gli esplodesse nel petto. «Herdaaa!» gridò allungando la mano, e perdendo la presa della fune. La corrente se lo portò via.
Ulrich gridò a tutti: «Lasciatelo! È andato! Pensiamo a Herda, ora!» La voce ne tradì il pianto a singhiozzo.
Stork era esausto: aveva affrontato la corrente, aveva pescato dall’acqua tumultuosa Herda e se l’era caricata su una spalla, aveva visto Reksa sparire trascinato dai flutti, ma aveva anche lui solo sedici anni; s’impietrì senza poter fare un altro passo.
«Se ti fermi ora, siamo spacciati!» cercò di riscuoterlo Ulrich. Non era quello il momento di scoraggiarsi, ma Stork era perso, senza più fiducia in sé stesso: sarebbero finiti tutti come Herda e Reksa.
«Dannato bestione! Usa la fune! La fune è ancora attaccata all’albero!» gridò ancora Ulrich, e finalmente Stork si accorse che la salvezza era, letteralmente, a un palmo di mano.
Non era mai stato una cima, Stork, ma mentre quel pacioso pachiderma cominciò a tirarsi fuori dall’acqua con la corda, e a trascinare con sé tutti gli amici, prese anche a considerare alcune stranezze: la fune non si era sciolta dal lato di Freyda, ma dal loro! E dov’erano, ora, l’anziano Wossama col fidato Nitur? Loro, forse, avrebbero potuto evitare che Reksa… No, non ci doveva pensare! Ora gli altri dipendevano da lui, aveva ragione Ulrich. Ma la fune… la fune aveva ceduto dov’erano l’anziano e il suo apprendista! Come mai?
Lentamente, tirando la fune, incoraggiato da tutti, Ulrich in testa, Stork raggiunse l’altra sponda del torrente; scaricò Herda sul prato che lambiva la riva fangosa e scoscesa.
«Adesso reggiti alla fune, e aiuta prima i piccoli!» gli ordinò Ulrich.
Che avrebbero fatto, senza di lui? Il piccoletto aveva ragione: i più giovani stavano soffrendo il freddo dell’acqua, e sarebbe stato più facile per loro uscirne col suo aiuto. Stork avvolse la fune intorno al proprio avambraccio destro e aspettò che i bambini, in fondo alla catena, la percorressero tutta fino a mettersi in salvo sulla riva. Quando Ulrich gli passò addosso, lo abbracciò, lo guardò negli occhi con ammirazione e lo ringraziò: «Sei stato davvero grande!» gli disse, e prese terra.
Mentre i ragazzi raggiungevano la riva uno a uno, la piccola Freyda li aiutava: lei, la più piccola di tutti. Finalmente toccò a Stork, che si rivoltò semplicemente sulla sponda, esausto e infreddolito, stendendosi a pancia in su. «Che cosa è successo!?» chiese, volendo qualcuno con cui prendersela.

Reksa aveva perso la presa della fune e la corrente l’aveva trascinato via, facendolo bere un po’ e sballottandolo pericolosamente. Forse Herda era annegata, a che pro opporsi al fato? Il figlio di capo si abbandonò alla violenza dei flutti.
Poi, all’improvviso, un braccio possente lo prese per la collottola e lo pescò fuori dall’acqua quasi fosse stato un gattino caduto in una tinozza. «Che cavolo combini, figlio-di-capo?» gli rimproverò una voce.
«Per gli spiriti!» imprecò ancora la voce. «Ma ti rendi conto di quanto sei stato idiota e imprudente?»
Mentre così gli diceva, l’uomo lo trascinava risalendo il corso d’acqua, ma Reksa non capiva davvero cosa stesse dicendo: Herda era annegata, perché quest’intruso l’aveva salvato? Scartò di lato per gettarsi di nuovo in acqua, tanto era sconvolto, ma lo stesso braccio di prima lo riafferrò e lo costrinse prepotentemente a riprendere la marcia.
«Che credi di fare, ancora? E tu saresti il figlio del capo? Sembri un pezzo di scemo!» lo rimproverò ancora, e Reksa non lo tollerò più, si voltò divincolandosi e riconobbe Nitur!
«Buono, Nitur!» parlò pacata un’altra voce più avanti. «Non vedi che non capisce niente, in questo momento?» Reksa si voltò di nuovo, e lì era Wossama, il saggio, appoggiato al suo bastone.
Il ragazzo corse in lacrime dall’anziano e cadde in ginocchio ai suoi piedi: «Wossama! Herda…»
«In piedi! In piedi, giovane Reksa!» cercò di rincuorarlo lo sciamano. «Andiamo e vediamo: nessuno sa davvero ciò che crede solo di aver visto. Porteremo l’aiuto che sarà possibile. Piangeremo se sarà il caso».

Wossama, Reksa e Nitur percorsero il breve tratto che li separava dal resto del gruppo preda del dubbio. Reksa seguiva il suo tutore vinto dalla venerabilità di quello, ma si sarebbe piuttosto gettato a terra per lasciarsi morire d’inedia. Herda, la sua Herda…
Nitur non sembrava molto allegro, o almeno il suo cipiglio non lasciava sperare nulla di buono, ma gli adulti sanno nascondere le proprie emozioni.
Wossama era imperscrutabile, come sempre. A tratti sorrideva, addirittura? Una vaga preoccupazione ne adombrava l’espressione, ma nulla più. Dunque non temeva per cosa poteva essere accaduto ai ragazzi posti sotto le sue cure? Ma lui era Wossama il saggio, le cui capacità erano state dimostrate tante volte: chi avrebbe osato muovergli alcuna rimostranza? Così pensava Reksa nel proprio modo ancora infantile di vedere gli adulti e le loro relazioni.
Ma Wossama era preoccupato, molto, sebbene non lo desse a vedere. Se ne sarebbe accorto anche Reksa, se avesse valutato la rapidità dei loro passi in quel momento: l’anziano sapeva che non c’era un istante da perdere, e la sua età avanzata non era una scusa buona per attardarsi.
Raggiunsero il gruppo in breve tempo, e la loro comparsa rincuorò i ragazzi. Alcuni stavano stretti tra loro per riprendere calore dopo l’acqua gelata; altri, come Stork, stavano supini sul suolo umido, sfiniti; Ulrich, in piedi, urlava a quei pochi con abbastanza energia di provarle tutte per far rinvenire Herda, immobile. Freyda, che andava qua e là cercando di aiutare tutti, fu la prima a scorgere l’anziano che tornava. «Wossama!» esclamò, e gli corse incontro piangendo un pianto liberatore. Tutti si voltarono da quella parte.
La bimba lo raggiunse e gli si aggrappò alle gambe, nascondendo il viso tra le pieghe della tunica. «Wossama, non è colpa mia! La fune non si è sciolta!» Piangeva e pronunciava terrorizzata frasi smozzicate.
«Lo so! Lo so, piccola Freyda», la consolò il vecchio, accarezzandole i corti capelli corvini. «Sono io, che ho sciolto la corda!» confessò, per liberarla da quel peso. «Hai fatto bene, sei stata brava. Ma ora dimmi, state tutti bene?»
«Herda! È Herda!» singhiozzò la bambina.
«Nitur!» comandò l’anziano, e l’apprendista si fiondò dalla ragazza stesa per terra. Reksa gli si trovò accanto senza nemmeno rendersi conto di aver corso come mai prima in vita sua. S’inginocchò e si tenne da parte, ma non riusciva a togliere gli occhi di dosso alla fanciulla.
Herda era livida, di un pallore ancor più spaventoso perché in così forte contrasto con l’oro dei lunghi capelli. Nitur le premette ripetutamente con impeto l’addome e un fiotto d’acqua le uscì dalla bocca, poi un altro, poi più niente. L’uomo la schiaffeggiò, le premette il torace, cominciò a strofinarle vigorosamente tutto il corpo per farle riprendere calore, ma Herda non si ridestava. Wossama si adombrò.
Ulrich aveva seguito la scena studiando le espressioni: la preoccupazione, la costernazione, il dolore, la resa. Rifiutò quello che tutti sembravano considerare un verdetto ormai stabilito gridando forte a Reksa: «Finiscila! Non piangere, fai qualcosa!» Lo scosse con violenza.
«Che posso fare?» piangeva Reksa, inginocchiato. «Che posso fare?»
«Canta!» fu la sorprendente e perentoria risposta di Ulrich. «Cantale quella canzone che stavi componendo per lei!»
Reksa guardò il ragazzino istupidito dalla richiesta. “Canzone”… Lo sarebbe stata, forse, un giorno. Per ora erano solo due strofe tenute insieme da una rima approssimata. Avrebbe dovuto essere la cosa più bella che Reksa avesse mai immaginato, che Herda avesse mai udito, e ora non l’avrebbe mai più udita. Con gli occhi cercò nel viso di Ulrich una spiegazione per la sua richiesta, e lesse solo la preghiera Fai qualcosa, qualunque cosa! Reksa prese a cantare.
Ma il ritmo di quello che avrebbe dovuto essere un canto nuziale allegro, veniva rotto dai singhiozzi e dal pianto, perché Reksa non riusciva a vincere il dolore, e ora gli sembrava di aver immaginato quelle strofe solo per torturare sé stesso.

Ci scalderemo al sole del nostro dolce amor,
e il fuoco del tuo riso sarà per noi liquor
del quale poi berremo per darci compagnia
e quando sarem bianchi, invecchierò con te…


La strofa terminò in un acuto ma il ragazzo non riuscì a chiudere la canzone, perché le ultime parole avrebbe dovuto cantarle lei. Si gettò con la testa sul corpo esanime di Herda piangendo e singhiozzando, inconsolabile.
Nessuno ebbe il coraggio di avvicinarglisi, perché sapevano del sentimento che il giovane provava per l’amica. Reksa pianse senza ritegno, senza alcun segno di volersi separare dal corpo della ragazza.
Poi, come esitando, le dita affusolate della destra di Herda, impercettibilmente, si contrassero, presero a muoversi, raggiunsero poco a poco la chioma di Reksa e s’intrecciarono coi suoi capelli, e lei sussurrò, cantando.

… e io, con te.

Reksa alzò il capo e incrociò lo sguardo di lei, che aveva gli occhi aperti, e lo guardava.
«Perché piangi, Reksa?» gli disse.
E lui prese a ridere tra le lacrime: qualcosa gli era esploso dentro, una follia irrefrenabile. «Chi, io? Piangere?» le rispose, si asciugò gli occhi e tirò su col naso. «Dev’essere di gioia: non vedi che sto ridendo?» E davvero rideva e piangeva allo stesso tempo, come quando un forte acquazzone si scatena col sole.
Tutti accompagnarono il riso di Reksa con un urlo di giubilo: Ulrich abbracciò Reksa gettandosigli al collo, Freyda saltellava strattonando la cintura di Wossama, Stork aprì le braccia in pace con il mondo: davvero il suo sforzo non era stato invano. Nitur restò seduto in ginocchio, sollevato e finalmente stanco; il vecchio Wossama si appoggiò al proprio bastone come se avesse appena terminato un’estenuante camminata, e il suo sorriso diceva quanta gioia provasse in quel momento.

* * *

Reksa si svegliò persino più euforico del solito: non era più il “padrone del mondo” del giorno prima ma, anche alla mia età, col suo nuovo sé appena conosciuto, io mi sentirei proprio come lui. E poi Reksa aveva Herda, e ora Herda lo ricambiava.
Amori giovanili, sono così, pensò la madre di Reksa, ricordando la propria gioventù nel figlio, infine sbocciano.
Reksa scese nel fumoso ambiente cucina e vide le piccole uova di merlo nella scodella sul tavolo. Prese un uovo, ne ruppe la testa senza tanti complimenti e ne succhiò il contenuto. Prese un altro uovo.
«Allora. Che farete, oggi?» chiese la madre.
«Faremo scuola, mamma!» rispose lui, entusiasta. «Impareremo qualcosa, suppongo».
«“Qualcosa”…» commentò dubbiosa la madre. «Non è un po’ poco per Reksa, il figlio del capo?»
«No mamma, non è poco, alla scuola di Wossama», ribatté sicuro. «E poi… basta con questa storia del “figlio del capo”: bisogna avere qualità, per fare il capo, che nessuna scuola può insegnarti. La buona scuola non è quella che ti insegna a fare quello che non sei e non puoi essere, ma quella che ti insegna a essere ciò per cui sei nato».
La madre lo guardò sorpresa: che maturo era diventato il suo Reksa in un giorno solo! «Quindi non pensi male di Wossama per la prova di ieri!?»
«Male? E perché?» rispose il ragazzo. «È vero, ha azzardato tanto e la cosa stava per sfuggirgli di mano, ma soprattutto a causa mia: ci aveva insegnato tutti i modi di soccorrere, e quando più serviva io li ho dimenticati tutti, a cominciare dall’essere prudenti. Se le cose fossero finite male, potrei averla fatta annegare io, Herda! Perciò, perché dovrei pensar male di Wossama?»
«In passato», rispose la madre, «molti hanno chiesto al vecchio di essere più… “morbido”, e meno fantasioso, con le sue prove». Evidentemente, stava ricordando momenti spiacevoli per la loro piccola comunità, perché il suo tono di voce si era incupito.
«Pensavo che andassimo a scuola per imparare a cavarcela!» osservò Reksa. «Che senso avrebbe, altrimenti? Non saremo mai pronti al peggio, sperando che il peggio non debba mai venire! E non sarebbe un bene per il villaggio, se il peggio ci trovasse impreparati!»
Sembrava un ragionamento assennato, ma la madre volle saggiare la solidità di quelle parole e assicurarsi che il figlio non parlasse così solo per lo spavento vissuto il giorno prima. «E allora dimmi, se non tu, figlio di capo, chi sarà il capo?»
«Di questo, non devi preoccuparti!» rispose sicuro Reksa. «Il giovane Ulrich ha dimostrato tutte le qualità per essere un capo eccellente! Quando ieri…» Il ricordo si risvegliò in tutta la sua drammaticità e lo fece sentire di nuovo impotente e disperato. Ulrich l’aveva riscosso da quello stato! « Lui ha pensato alla sicurezza di tutti! Lui ha stabilito cosa fare e come farlo! Lui è stato pronto e attivo e non ha ceduto alla paura, ma ha guidato gli altri! Io non immagino chi potrebbe essere più adatto di lui!»
«E tu, allora? Che farai tu?» chiese la madre, come se avesse perso un punto d’orgoglio.
«Io sarò cantore!» la guardò negli occhi con un misto di emozioni tra la sicurezza di aver capito chi si è, il dubbio del non essere più accettato da una persona cara, e quello di non sapere esattamente cosa una scelta di vita comporti.
«Anche Wossama mi ha detto che potrei fare bene. Dice che ce l’ho dentro, anche se non lo vedo ancora. E quello che è successo con Herda…»
Lui l’aveva risvegliata col solo canto quando tutto era perduto. Provare quella strada, nuova, nemmeno immaginata prima, era certo più stimolante che limitarsi a essere Reksa, figlio di capo.
«E sia!» gli rispose la madre. «Ma qualunque cosa tu faccia, falla bene, intesi?» Lo baciò sulla fronte e lo abbracciò, il suo ragazzone. «E salutami Herda. Dille di venirmi a trovare, qualche volta». Aveva uno strano sorriso ammiccante, mentre gli diceva così.
Era bello il mondo. Era bello il villaggio coi suoi abitanti, i suoi animali… Era bello il sole nel bel cielo fresco e azzurro, tra belle nuvole cotonate spinte dal vento profumato di primavera. Erano belli gli alberi al limitare del villaggio, ed era la prima volta da molto tempo che non sarebbe arrivato tardi.
Ed era bella oltre ogni dire Herda, che ora lo guardava, che Reksa cantasse o meno.
Ultima modifica di Marino Maiorino il 07/02/2024, 10:37, modificato 3 volte in totale.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Marirosa
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/10/2023, 19:22

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marirosa »

Il racconto mi è piaciuto molto. La scrittura, fluida e coinvolgente, ricca di immagini che ricordano le scene di un film. La trama del racconto è ben costruita, sebbene non si capisca immediatamente l'ambientazione. Di fatti nel corso del racconto verranno poi aggiunti dettagli e particolari.
Ho trovato il racconto ben scritto, segnalo un piccolo refuso: rimproverato al posto di rimproverarlo, nella frase "vecchio riusciva a farlo sentire peggio senza nemmeno rimproverato".
I sentimenti, e le situazioni descritte, sono molto realistiche e coinvolgono il lettore. Sì prospetta un lieto fine per questo amore giovanile. Ho apprezzato molto la maturazione di Reska, soprattutto su ciò che potrebbe essere il suo futuro. Voto 5.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Marirosa,
per l'apprezzamento, e anche per aver individuato il refuso: in una prima stesura il periodo recitava "senza averlo nemmeno rimproverato", stavo togliendo caratteri (circa 3000: so scrivere davvero tanto senza dire niente), e l'"averlo" è caduto.
Non posso che ringraziare per il commento e il voto generosi.
A presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 551
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Il racconto è piaciuto molto anche a me: potrebbe essere un giorno d'insegnamento presso i nativi americani, anche se i capelli d'oro di Herda fanno pensare ad altri. Già, "La buona scuola non è quella che ti insegna a fare quello che non sei e non puoi essere, ma quella che ti insegna a essere ciò per cui sei nato", esattamente il contrario di ciò che è la scuola odierna, che insegna agli scolari una serie di istruzioni da (e)seguire pedissequamente e in cui il pensiero critico non solo è sfavorito, ma è condannato. Ti segnalo un refuso: [ «Nitur!» comandò l’anziano, e l’apprendista si fondò dalla ragazza stesa per terra] --> penso sia: si fiondò.
Voto 5, saluti
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie mille per il passaggio, Andr60, per il voto, e per aver individuato il refuso (che correggo subito).
Sì, mi è uscito un villaggio tra celti e germani, una specie di Asterix, con Wossama nella parte del druido Panoramix.
Il problema, credo, e perciò ho introdotto anche la madre di Reksa, non è solo quanto sia inadeguata la scuola, ma anche le famiglie, che pretendono che i loro pargoli siano destinati a chissà quale destino quasi per diritto di sangue (il figlio del medico che non diventa medico? OVVOVE! Ma chi opererá, il padre o il figlio?)
La madre di Reksa, sì, naturalmente soffre un po' il fatto che il figlio rinunci a diventare capo, ma sa che più importante è per il figlio e per il villaggio che ciascuno possa fare ciò che è al meglio di sé.
Reksa come figlio di capo l'abbiamo visto: l'idea di aspirare al comando lo rendeva un po' spaccone e presuntuoso. Il suo nuovo sé avrà la possibilità di dedicarsi a ciò che farà, piuttosto che vivere nell'ombra del padre, o nell'angustia di dover raggiungere quel traguardo, o nella paura di non riuscire a dare il meglio di sé... (la taglio qui ma ho un'altra decina di punti, tutti ugualmente importanti).
E poi... la felicità: nel racconto non c'è (o c'è solo come risultato della vicenda), ma la scuola dovrebbe insegnare a essere felici di sé. Noi non siamo più felici e non ci insegnano a essere felici; al contrario, ci insegnano l'angustia, la preoccupazione, il timore, l'inadeguatezza. Per cosa, poi? Per andare in fabbrica? Ma che bella aspirazione!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Antonio... Grazie!
Invidia no, per carità! A Napoli diciamo che "ll'uocchie sicche so' peggio d'e scuppettate" (gli "occhi stretti", l'in-vidia, è peggio delle fucilate), e io sto già così ben combinato... :D
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Ben trovato, Marino! È un po' che non ti leggo😀.
Colgo l'occasione per scusarmi, in quanto su una delle gare avevi risposto ad un mio racconto e non ti ho dato riscontro. Ti volevo ringraziare per i consigli perché mi hanno permesso di modificare il racconto e adesso "si scrive da solo" come tu giustamente hai asserito.
Veniamo al dunque: neanche a dirlo i colleghi mi hanno preceduto nei commenti quindi posso solo complimentarmi con te per la scrittura (magari saper scrivere come te! A detta di Antonio, ma anche mia).
Oltre alla scrittura, di valore inestimabile, il significato lo è altrettanto, attuale, reale e molto più profondo di quanto sembri.
Ti saluto e ti ringrazio per queste piccole gemme che ci regali. A presto!!
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Maria.
Dovevo mettere in ordine alcune cose... anche nello scrivere.
Queste gare sono stimolanti, ma non devono diventare un obbligo: ne risentirebbero le storie. E infatti l'ultima volta che ho partecipato, Merceds mi ha rivolto osservazioni talmente pertinenti che sarebbe stato ipocrita non ammetterne la verità.
Acque chete (che rovinano i ponti...), tempo, tornare ad ascoltare le storie.
Questa è la seconda. Un'altra, abbastanza più lunga, non può partecipare perché di circa 40'000 caratteri. Per certi versi è più emotiva, per altri meno... La posto sul mio profilo appena ne termino la revisione dialettale.
E insomma... Grazie per l'entusiasmo, davvero.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1019
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao Marino, mi ha fatto veramente piacere il tuo ritorno qui, è sempre bello leggerti. E' molto significativo anche questo tuo racconto, evidenzi l'importanza di credere alla nostra scuola interiore e di perseguirne le "voci" . Che è poi l'unica strada per la realizzazione felice di ogni essere umano: essere sé stessi. Hai messo insieme una storia molto articolata e densa di valori, dove infine l'amore, tra Herda e Reska, prevale. Complimenti davvero.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Laura,
sono "tornato"? Sì e no. Forse ho messo qualcosa a posto e posso tornare a scrivere, ma non lo farò ad ogni gara. Chi è tornato non è del tutto chi era andato via: l'acqua di un fiume non è mai la stessa.
Insomma, non solo Reksa, ma anche io devo seguire le mie "voci", e per il passato ho raramente fatto ciò che dicevo/scrivevo. Non va bene.
Felici... Come ogni stolto, ora corro a chiudere la stalla dopo che le bestie ne sono scappate.
Grazie ancora per il gradimento, a rileggerci presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 753
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Un ottimo racconto, come sei solito proporre tu. Ha dei tratti favolistici, perché l'intento, il telos, dell'intera narrazione ha uno scopo etico, come si evince anche dal titolo, peraltro non riuscitissimo. Il protagonista Reksa, nonostante sia designato dalla consuetudine a occupare una posizione apicale nel suo villaggio, riesce, almeno ideologicamente, a fare un passo indietro e a indicare/capire chi sia migliore di lui. Il presupposto sarebbe anche un sistema che preveda questa possibilità. Quello della scelta di un sistema istituzionale che sappia indicare il leader migliore, o la più efficace classe dirigente, è stato sempre uno dei punti nodali di ogni società. Ma il tema del racconto può fondersi anche con la necessità personale, per Reksa, di seguire le proprie aspirazioni in un sistema di valori che le consideri legittime, che consideri legittime le proprie e non quelle imposte dal gruppo per via normativa, consuetudinaria o altro. E qui entra in gioco anche la figura positiva di Wossama. Il Maestro che sa e fa scoprire ai suoi discepoli il funzionamento del mondo. Una sorta di vate che indica il cammino. E come tu sai l'etimo di vate è identico a quello di Wotan, di Odino. Il linguaggio sa ciò che noi abbiamo dimenticato. Il titolo, il tuo titolo, è un richiamo alla scuola, scuola non solo come luogo dove imparare nozioni, ma anche apprendere chi si sia veramente e quale sia il nostro posto nella società (magari! Il più delle volte è solo il luogo dove vengono emessi quei giudizi, ed espresse quelle valutazioni che saranno l'anticamera dei giudizi e della valutazioni su di noi di cui ciascuno è costretto a farsi carico per l'intera propria esistenza e che spesso indirizzano l'esistenza... una sorta di servitù della gleba da valutazione, dove è la valutazione a influenzare il valutato). A me i tuoi racconti piacciono, il fatto che siano didascalici aggiunge qualcosa e non toglie, e poi trovo molto intelligenti questi tentativi di ricorrere al Mito (ci hai provato anche qui) costruendone uno diverso ogni volta. In realtà il senso del Mito è proprio quello che tu gli dai, ha una funzione di guida etica nelle acque tempestose della vita, basta fare un salto a Siracusa tra maggio e giugno e andare a teatro per rendersene conto.
Per questo amore per il Mito sei un Siciliano ad honorem.
Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Namio, tu mi rendi troppo più di quello che sono, e un'ombra troppo grande, anche se di sé, spaventa.
L'ispirazione per questo racconto era venuta a settembre (addirittura), seguendo in rete il rantolo di un docente universitario a proposito del... sistema universitario.
Non avrei potuto mettere l'uomo, peraltro una persona abbastanza corretta, di fronte ad alcune delle sue evidenti contraddizioni, e quindi ho preferito idealizzare una soluzione positiva invece di rimproverargli quelli che ormai sembrano peccati veniali.
Ma sto imparando a scrivere solo se c'è la storia, altrimenti lascio stare: non invento un racconto che non c'è. Da qui tutto il tempo per passare dall'ispirazione al testo (peraltro buttato giù quasi di getto, quando il racconto si è finalmente presentato).
Dovrei dire che non c'era tutto quello che hai visto tu? Questa volta c'era (e meno male, altrimenti non avrei avuto il coraggio di risponderti).
Sì, aspiro a una scuola che, di comune intendimento con la società, e con le famiglie che di questa società fanno parte, e con gli individui che faranno parte di questa società, faccia maturare gli individui affinché possano aspirare ad essere sé stessi al meglio di sé stessi, senza curarsi del "diritto di sangue" (ad esempio, figli di medici che diventeranno medici ma che sarebbe più sicuro se si dedicassero ad altro...)
Una soluzione condivisa tra tutte le parti, dunque, che è l'unico modo di vedere l'animale sociale uomo: nella società.
In ciò, un amico citava la frase (credo a spanne) a proposito del ruolo degli insegnanti: "Non devo trasferire me in voi, ma voi in voi". Credo si adatti bene a indicare il valore di tutta la scuola, e di tutta la società, per quel che all'istruzione/educazione compete.
Ma queste diventano fole e sogni, dal momento che la "societas" (rapporto tra "socii") non esiste più, nel mondo turbocapitalista e ultraliberista. Oggi siamo tutti consumatori esclusivi (ciò che consumo lo sottraggo inevitabilmente a qualcun altro, spesso ai figli).
Paradossalmente, noi italiani queste idee le abbiamo raccolte nella Costituzione ("la Repubblica rimuove gli ostacoli", "promuove" e compagnia cantando), ma poi diventano carta straccia nel quotidiano. Si tacciano spesso certe idee come sovversive, "comuniste" o addirittura anarchiche, ma guarda un po': sono riuscito a esporle in un'ambientazione tribale...
Pure i primitivi ci arrivano, ma non i leader mondiali nel 2024...
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 753
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Namio Intile »

No, i leader mondiali ci arrivano benissimo. Ogni buon racconto ha bisogno di una buona struttura, mi sono spostato sul sito gemello per scrivere di struttura dei racconti, non so se hai dato un'occhiata. E non è un caso se da parecchio tempo a questa parte mi sia orientato verso letture strutturaliste e post strutturaliste. Esiste anche uno strutturalismo scientifico, ad esempio, e non semplicemente filosofico. E perciò vedo strutture ovunque, è come una maledizione per cui è necessario un esorcismo. La nostra classe dirigente, di cui il personale politico è oramai una minoranza non delle più influenti, sa benissimo dove stiamo andando, perché stanno tracciando la direzione in maniera scientifica e senza perdere colpi. La vecchia struttura uscita dal secondo conflitto mondiale, rivolta ai diritti sociali del cittadino, all'uguaglianza formale e sostanziale, alla redistribuzione della ricchezza, è morta e sepolta; la Costituzione italiana è certo vigente, ma i tentativi formali o di mera prassi per emendarla o renderla lettera morta, sono innumerevoli e continui. Non c'è stata legislatura, negli ultimi trent'anni e passa, che non abbia avuto l'urgenza di modificare la Costituzione per adeguarla ai tempi. Figuriamoci il normale apparato legislativo non costituzionale. Nel nome della sussidiarietà, sia orizzontale che verticale, si sono create autonomie, vicine (la scuola, ad esempio) e lontane (le regioni), che non hanno reso più libero nessuno, ma asservito i corpi intermedi a un sistema di controllo dove sono le necessità del mercato a dettare le regole, e quindi in maniera più intrusiva ma invisibile. Non è la vecchia questione tra capitalismo e comunismo, ahimè non più. Il capitalismo è solo un mezzo. Basta osservare come si sia evoluta l'Unione Europea, un apparato tecnico burocratico, non eletto ma nominato, in cui politica è stata eclissata e declassata, messa da parte dalla funzionalità tecnica (come è possibile per la politica fare una politica economica se non si controlla né la moneta né la spesa attraverso il debito?), che agisce e modifica le strutture nazionali attraverso un'opera legislativa continua, costante, e con un fine ben chiaro, che è la trasformazione del cittadino in utente consumatore, e il passaggio dal mondo della conoscenza a quello della competenza. La scuola è uno dei luoghi cardine del nuovo assetto europeo, luogo dove si formeranno le competenze dei futuri lavoratori consumatori, e non più la coscienza civica dei cittadini elettori. Il passaggio dalla conoscenza alla competenza è fondamentale.
Il modello, naturalmente, non sono le nostre scalcagnate scuole e università, mai in grado di formare cittadini e oggi certo non in grado di elargire competenze spendibili sul mercato del lavoro, ma le scuole e università dell'Europa centro settentrionale. Il sistema tedesco, in particolare, con le sue scuole tecniche e gli istituti tecnici superiori, con un apparato produttivo al servizio della più grande potenza mercantile del pianeta. Naturalmente nei paesi autocratici questo sistema è più avanti e funzionale, penso alla Cina, o anche alla Russia. Certo esistono anche altre strutture, più grandi e in competizione, e l'esplosione dei due gasdotti nel Baltico ne sono una prova. L'uomo comune è schiacciato e inserito in un sistema di strutture, di gabbie, in cui il suo libero arbitrio vale sempre più meno di nulla.
La struttura è sempre quella del dominio. Governare dei cittadini è faticoso, alle volte controproducente, altre inutile, ma oggi è forse pericoloso. Coi sudditi si fa prima, specie se i sudditi neanche lo sanno di esser sudditi e pensano di essere loro i depositari della sovranità. Il nemico è alle porte, non è un caso se da decenni non ci dicono altro.
Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

So che volevi "solo" comunicare le tue conclusioni (peraltro basate su fatti ben tangibili).
Ma in quello che dici trovo un'assurda speranza: tutta la retorica e il fumo negli occhi che stanno creando per separare il cittadino dalla sovranità, al punto che nemmeno ci accorgiamo di quanto siamo realmente lontani dal potere, nemmeno ci accorgiamo di quanto potere ci hanno realmente sottratto, gioca in realtà contro di loro.
Questa differenza, questa separazione tra parole e realtà la vedo come una molla che si carica. E che accadrà quando la differenza tra lo stato reale delle cose e quello solo propagandato si paleserà, quando sarà di pubblico dominio?
Io temo una grande rivoluzione mondiale che coinvolgerà realmente ogni aspetto della società, e che rifonderà anche il modo di parlare delle persone, perché sarà evidente che la grande arma al servizio delle elite è stata il linguaggio, piegato a dire quello che non era reale (ma già ora ce ne accorgiamo col femminismo, con la cultura woke, con l'ambientalismo e il pacifismo d'accatto).
"In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio". Questa gente non ha capito bene cosa ha cercato di pervertire...
Da questo punto di vista, adoro le fiabe per il loro linguaggio semplice: il pane al pane e il vino al vino. In un certo senso, con malizia lavoro su me stesso per curare la mia percezione delle cose dalle distorsioni imposte dal resto del mondo. E se nel mentre riesco a comunicare qualche campanello d'allarme, ben venga!
Insomma, loro stanno tirando la corda dall'alto. Io non sono nessuno, ma ho tutta l'intenzione di tirarla dal basso. Se deve venire, che venga presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 111
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Athosg »

Una favola molto bella con tutti gli ingredienti al loro posto. Seppur le notizie quasi quotidiane di bullismo e violenza tra i ragazzi riempiono le pagine dei giornali, anch'io sono speranzoso come te e credo che la scuola sia tuttora una palestra di vita. E la madre che non si oppone ma accetta la nuova idea di Reksa riguardo al suo futuro ci fa sperare.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Athosg,
come commentavamo più su con Namio, non ha senso vedere la scuola diversamente.
C'è una presupponenza, in giro, il "lei non sa chi sono io" basato sul successo economico, sullo "status" apparente del possesso di un'automobile (ad esempio) quando si parla coi docenti, di esagerazioni insensate (concerti rock a 13 anni, viaggi esotici, abiti griffati, cellulari da dirigenti d'azienda) che rende assai chiaro il nodo della questione, ed è un nodo sociale: l'animale uomo è sempre stato sociale, e non ha certo deposto questo tratto, ma a causa del consumismo l'ha pervertito!
Passare dalla società dell'essere a quella dell'avere è significato esattamente questo: nei rapporti degli uni con gli altri (e col resto della società) docenti e genitori degli studenti assumono oggi ruoli che dipendono dal loro rispettivo valore sociale. Nella società dei consumi, chi più dimostra di poter spendere, ha l'ultima parola! Il docente si pone severo col figlio del poveraccio, ma sviolina il genitore impellicciato. Poi il poveraccio può essere un'ottima persona e l'impellicciato un noto delinquente, ma quest'è.
Non è ciò che accadeva quando il docente (e pure era sbagliato) si rapportava col buon panettiere, col giornalaio, col pizzicagnolo, col contadino e anche col nobile o con la moglie del carcerato. Allora si rapportava con le persone per quello che erano, oggi per quello che hanno.
Perché dico che pure era sbagliato? Perché il dialogo i docenti devono averlo con gli alunni! Sono gli alunni che loro formano, non i loro genitori! Ma almeno, se una volta parlavi col panettiere perché da brava persona faticatrice si mettesse a indirizzare il figlio col suo esempio da panettiere, oggi è tutto ridotto a un: toglietegli il cellulare, indistintamente. Toglietegli questo, toglietegli quello, perché i ragazzi hanno troppo, e non sanno cosa significhi (se è per questo, neanche i genitori).
Il troppo avere non lascia spazio all'essere, soprattutto nella crescita dell'individuo: non c'è maturazione perché si è troppo distratti da altro.
A questo punto mia moglie partirebbe con una filippica sui cellulari. Normalmente divergiamo su molti argomenti, ma è da ammettere che l'uso dei cellulari in giovane età è un disastro: i ragazzi apprendono che tutto è alla loro portata e tutto è facile. "Videogiochi" stupidi, dove le loro capacità vengono esercitate al livello di un criceto sulla ruota, permettono loro di tentare e ritentare sfide di nullo spessore o importanza. Applicazioni social li espongono a esempi di vita senza capo né coda, e danno loro come massima aspirazione quella di fare il gamer o l'influencer... Ma chi? Ma cosa?
Ecco, sono partito da una cosa e sono finito da tutt'altra parte, ma credo sia ovvio: stiamo parlando di fenomeni sociali, e tutto quello che accade nella società torna a riflettersi anche sull'insegnamento.
Bisogna ripartire dalle cose fondamentali e togliere da mezzo un bel po' di fronzoli di contorno: a che serve la scuola? A chi serve? Perché? Rispondere a queste semplici domande in maniera semplice e diretta, e conformarsi a queste risposte è l'unica soluzione ai problemi che stiamo vedendo.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

era bello il mondo, era bello il villaggio ed eè bello il racconto.
molto coinvolgente e carico di significati, con descrizioni davvero pregevoli.
non ho trovato refusi, pertanto mi permetto di dire che è scritto molto bene.
posso solo fare i complimenti
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 830
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: La buona scuola

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Fausto, mi fa piacere che abbia raccolto il tuo gradimento.
A presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

Fausto Scatoli ha scritto: 11/03/2024, 12:28 era bello il mondo, era bello il villaggio ed è bello il racconto.
molto coinvolgente e carico di significati, con descrizioni davvero pregevoli.
non ho trovato refusi, pertanto mi permetto di dire che è scritto molto bene.
posso solo fare i complimenti
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2023/2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Vivere con 500 euro al mese nonostante Equitalia

Vivere con 500 euro al mese nonostante Equitalia

la normale vita quotidiana così come dovrebbe essere

Vi voglio dimostrare come con un po' di umiltà, di fantasia e di buon senso si possa vivere in questa caotica società, senza possedere grandi stipendi e perfino con Equitalia alle calcagna. Credetemi: è possibile, ed è bellissimo!

Vedi nwANTEPRIMA (108,61 KB scaricato 238 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 87 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La Paura fa 90

La Paura fa 90

90 racconti da 666 parole

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, nwCristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, nwMatteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, nwAngela Di Salvo, nwStefano di Stasio, nwBruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, nwGreta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, nwRoberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, nwTania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, nwMarco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, nwAlessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, nwSonia Piras, Gian Filippo Pizzo, nwLorenzo Pompeo, nwMassimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, nwSer Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, nwCosimo Vitiello, nwAlain Voudì, Danilo Arona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,10 MB scaricato 873 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie

La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie

(settembre 2010, 54 pagine, 842,16 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwArditoEufemismo, nwArianna, Hellies15, nwSer Stefano, nwVit, nwGiulia Floridi, nwCarlocelenza, nwMastronxo, Gigliola, nwABDeleo, VecchiaZiaPatty, nwSkyla74, nwExlex, nwLucia Manna,
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 498 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 239 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMerceds Cortani, nwMariovaldo, nwAthosg, nwAndr60, nwAlberto Marcolli, nwMarcello Rizza, nwGiovanni p, nwOdhem89,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 24 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 384 volte..
nwLascia un commento.