
Gin lemon
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Gin lemon

Commento
"- Ma tu non cerchi una donna per fare l'amore?
- Fare l'amore è un ripiego, io cerco una donna che mi porti via."
Nella domanda e nella risposta si racchiude il significato del racconto, che è condivisibile. Ma mancano altri elementi che potrebbero realmente definirlo un "racconto". Si presenta piuttosto come un frammento, un piccolo ricordo. Bravo, perché in poche righe riesci a evocare "stati d'animo e qualcosa su cui riflettere", ma nel contempo lasci anche un senso di "incompiuto", simile a quello del bicchiere vuoto che citi nel tuo microracconto. Sei più poeta che prosatore.
Saluti, Macrelli Piero,
Ti segnalo due refusi, questi:
… e più dusse:
… ma quando il cameriere le aveva chiesto cosa volesse ", " io mi ero distratto e non avevo capito cosa avesse chiesto.
La virgola…
Commento
Bel racconto amo la tua idea paradossale e birichina. Molto molto divertente.
Ti do però un 4 e non di più come vorrei, perché hai lasciato un gran brutto errore del flusso informativo.
Abbiamo il protagonista al bar. È in compagnia, il verbo è plurale. Uno o forse più amici non precisati.
Poi appare il SUO bicchiere. Di chi? Uno dei compagni di bevuta, ma di uno solo gli altri hanno il bicchiere pieno?
Insomma c'é un bicchiere (ahime vuoto) senza padrone… sospeso nel nulla nella mente del lettore (tu scrittore la scena la hai in testa, precisa come una foto, il lettore no, ha solo le tue parole). Poi appaiono le SUE mani… ma sempre nel nulla.
Infine un LEI. OK è una lei… quindi forse sono in due. Ma siamo già a 115 parole su 215. UFF che fatica rimanere sospesi così a lungo.
E' come una buca nell'asfalto. Riempila e fai filare liscio il racconto, basterebbe aggiungere un "la guardavo 'qualcosa' mentre faceva girare la cannuccia, così sappiamo da subito che ha di fronte UNA persona ed è una DONNA. Le due info importanti
Carinissimo cmq
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Commento
Opto per il 4.
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
commento Gin lemon
Aspetterò fiducioso un altro po' di tempo, prima di valutarlo.
Commento: Gin lemon
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: Gin lemon
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/2021, 23:48
-
Author's data
Commento
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
Gin lemon
… chiacchierare da un po' … Era da un po' … da un po' … da un po' –
… chiacchierare da un po' senza una precisa ragione, e il rumore del bar, le chiacchere … - chiacchierare … chiacchere … -
. . . c' era . . . c'era
… aspetto qualche secondo … - aspettò –
… Per un attimo avevo avuto molta paura: - Mi conforta saperlo, per un attimo… - Per un attimo … per un attimo …
… l' amore … l' amore … - l'amore -
A parte le veniali segnalazioni, a me è piaciuto e non cambierei nulla a questo “frammento” di vita che molti hanno vissuto, me compreso. Bravo.
Voto 5
Re: Gin lemon
Sono passato per il voto (4), un mio consiglio, poi fai come vuoi tu. Leggi bene quello che hai scritto prima di postare. Ultima cosa… tambler si scrive tumbler.Macrelli Piero ha scritto: 01/04/2025, 17:20 "forse perchè non succede niente". lo considero un pregio, non un difetto.
Si dice che nulla non produce niente, ma non nel tuo caso.
A rileggerci…
Una nota:
Nella scheda mi risulta che ti ho già votato con 3, ma in realtà ti volevo dare 4. Ho sbagliato io nel votare, capita! Mi sono confuso, errore di scambio, con un racconto che adesso non c'è più. Scusa.
BiciAutori - racconti in bicicletta
Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola,
Bruno Elpis,
Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo,
Eliseo Palumbo,
Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda,
Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave,
Lorenzo Pompeo,
Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci,
Rosario Di Donato,
Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici,
Sonia Piras, Stefano Corazzini,
Umberto Pasqui, Valerio Franchina,
Vivì.
I sette vizi capitali
antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Marco Bertoli, Federico Mauri, Emilia Pietropaolo,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Umberto Pasqui, Lidia Napoli,
Alessandro Mazzi, Monica Galli,
Andrea Teodorani,
Laura Traverso,
Nicolandrea Riccio,
F. T. Leo, Francesco Pino,
Franco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli,
Selene Barblan, Caterina Petrini,
Fausto Scatoli,
Andr60, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 147 volte).
Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, Iunio Marcello Clementi, Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, Angela Di Salvo, Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, Andrea Leonelli, Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, Alessandro Napolitano, Alex Panigada, Umberto Pasqui, Simone Pelatti, Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, Ser Stefano, Marco Signorelli, Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
La Gara 13 - Per modo di dire













A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (857,12 KB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (525,77 KB) (


GrandPrix di primavera 2024 - L'ultima volta - e le altre poesie









A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (571,51 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (279,29 KB) (


La Gara 19 - Un incipit da Re

















A cura di Miriam Mastrovito.
Scarica questo testo in formato PDF (821,30 KB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (496,96 KB) (

