pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 10:56:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'Eroe, il Drago e la Madre

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
268 visite dal 26/03/2016, l'ultima: 6 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: In un regno in cui comandano le Madri, i bimbi e le bimbe devono superare una prova per diventare Eroi: ma c'è modo e modo per affrontare i Draghi…

Incipit: C'era una volta un Regno dove comandavano le madri. I nuovi nati, una volta diventati bambini e bambine, dovevano superare una prova per diventare adulti. Bisognava arrivare ai piedi dell'arcobaleno, uccidere il terribile Drago sputafuoco e riportare a casa la pentola piena d'oro.


L'Eroe, il Drago e la Madre
file: eroe-drago-e-madre-v_
isual.docx
size: 1,50 MB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#james hillman(1)    #jung(2)    #psicologia(10)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/08/2017
Fa una certa impressione, positiva, leggere un testo nella sua grafia originale, in cui ci sono tante immagine esplicative, che accompagnano il lettore nel percorso della vicenda. Una volta, i racconti, le fiabe, gli aneddoti, le storie più assurde, erano tutte figurate, al fine di facilitarne il contenuto. Pertanto, mi è piaciuta l'idea di adoperarle, nella dinamica della storia, che trovo didascalica, educativa e non troppo rigida, nel far comprendere ai bambini che, al di là di una spensierata fanciullezza, la vita fuori dall'ambiente domestico, ahimè, crea continue prove, al fine di maturare, divenire adulti e, in alcuni specifici casi, preparare i bambini nell'affrontare la realtà esterna, che incontreranno. Il bene, la positività e i buoni sentimenti, coniugati a insegnamenti utili, faranno meglio digerire la verità d'ogni aspetto esistenziale. Pubblicazione didascalica e propedeutica, proprio per il contenuto incluso. Un cordiale saluto!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'Eroe, il Drago e la Madre di ilMoscone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro umorismo, brevissimo)  di nwMyname
Descrizione: Un Freud umoristico fa bene alla salute.
incipit: Con in bocca il grosso sigaro dava un attimo a pensare: che abbia il "vizio" un poco raro… o sempre…

tags: #freud(2)    #jung(2)    #sigaro(1)


(racconto narrativa, medio)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Questa è la storia di Bert.
incipit: La palestra della scuola era illuminata solo in parte, la luce cadeva perpendicolare sulle sette sedie disposte in circolo. Il locale sapeva di lucido da parquet, le tribune erano vuote e il segnapunti elettronico spento. Le finestre, arrampicate sulle alte pareti, erano bersagliate da una fitta e insistente nevicata. Bert occupava una delle sedie, calzava un berretto di lana, era avvolto in uno sporco giubbotto e teneva le gambe accavallate. Aveva le mani una dentro l'altra e il suo…

tags: #america(12)    #psicologia(10)    #solitudine(90)    #suicidio(20)    #neve(45)


(racconto narrativa, medio)  di nwGaetano Barreca
Descrizione: "L'amore non è il sentimento che doniamo, ma quello che siamo". Alessandro Martini, ragazzo pugliese figlio della 4 mafia, arrivata la crisi dei 30 anni decide di ripercorre la sua vita per cercare insieme al suo equilibrio il suo.
incipit: Era da poco arrivato a Londra pieno di entusiasmo, finalmente il suo desiderio di vivere una vita "normale" si era avverato. Era lì, per strada, entusiasta, doveva presentare la relazione sul romanzo a fumetti che stava per diventare un film: "Elpisia mane's", lo intitolò così. Mi aveva telefonato urlante "Mamma, mamma ho trovato la mia opportunità, finalmente qualcuno vuole vedere i miei disegni e parlare del mio sogno". Aveva dedic…

tags: #adolescenza(23)    #londra(6)    #mafia(8)    #orgoglio(4)    #pregiudizio(3)    #psicologia(10)    #sogni(167)    #amore(796)


(racconto biografia, breve)  di nwJoe Sardo
Descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,

tags: #antropologia(2)    #filosofia(30)    #istruzione(15)    #psicologia(10)    #sociologia(2)    #viaggio(133)    #vita(353)    #esistenza(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwXavier Wheel
Descrizione: In questo universo di maschere, con le quali tentiamo di ingannare noi stessi e gli altri, alla fine risulta difficile capire chi siamo davvero e la percezione che gli altri hanno di noi. In fondo però, riflettendoci, ogni maschera in qualche modo ci…
incipit: Ognuno scrive e riscrive il suo copione, lo recita, caratterizzando il personaggio che crede di dover interpretare in quell'opera monumentale, a tratti tragica, drammatica, sentimentale, romantica e a volte persino comica, chiamata vita.

tags: #attori(5)    #palco(2)    #personalita(3)    #psicologia(10)    #reale(7)    #recita(1)    #virtuale(7)    #vita(353)    #maschere(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: Ecco perché è importante applicare un'etica ferrea alla ricerca.

tags: #etica(2)    #psicologia(10)    #watson(1)    #comportamentismo(1)


(racconto grottesco, medio)  di nwGiuseppe Mattia Farina
Descrizione: Un manicomio del 1800, un paziente innamorato. Metodi terapeutici terribili e atroci. Un medico corrotto. Ed Erin, così bella. Come sempre.
incipit: Ucciderò te e quella lurida sguattera!" Martin spalancò gli occhi. Aveva la fronte imperlata di sudore. Il battito del cuore impazzito. Respirava con affanno, in preda al panico. Di nuovo quella voce. Ancora quell'orribile voce che sibilava meschinità dentro la sua testa. Si alzò dal suo giaciglio di paglia che utilizzava come letto da circa vent'anni, e si mise ad andare avanti e indietro in quella che sembrava più una stalla per bestie che una cella di contenimento per malati mentali. Si passò…

tags: #manicomio(3)    #psicologia(10)


(racconto narrativa, medio)  di nwJacopo82
Descrizione: Estate, uno studio, una visita inattesa, un dialogo molto interessante tra filosofia e pensieri dell'anima…
incipit: Un racconto in cui uomo e donna, filosofia e sapere si intrecciano in una seduta particolare…

tags: #dialogo(18)    #donna(152)    #psicologia(10)    #sapere(10)    #seduta(2)    #sono(1)    #filosofia(30)

Elencate 10 relazioni su 11 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.211.34


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.