Nella Notte
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Nella Notte
Doveva essere lui: “Il vecchio pirata della notte” di cui parlavano i giornali. Il suo cuore iniziò a palpitare e lei poté contarne i battiti. Doveva chiamare Marco, il suo compagno. Volse lo sguardo verso il vano portaoggetti. Il cellulare scarico e spento. Cosa non avrebbe dato per tornare indietro nel tempo e accettare l’offerta di Tiziana, che le aveva steso il suo caricabatterie poco prima di lasciare lo studio.
Inghiottì un bolo di saliva che le incendiò lo stomaco e premette il piede sull'acceleratore. Buttò nuovamente gli occhi sullo specchietto retrovisore e per un attimo il SUV del pirata divenne un puntino scuro. Tirò un sospiro di sollievo. Poi di nuovo quello sfarettare. Strizzò gli occhi fino a che non le fecero male e il cuore riprese a palpitare più intensamente che mai. Era ancora lui, ancora più vicino. Così vicino da poter distinguere un uomo al volante. Dietro di lui qualcuno ansimava e si contorceva.
Le mani curate di Sofia grondavano sudore. Il volante iniziò a sgusciare via come un’anguilla appena tirata fuori dall'acqua.
Non poteva fermarsi. L’avrebbe sicuramente uccisa. Ma neanche poteva andare più veloce di così, perché la strada stretta e la notte buia non glielo consentivano.
Era la fine: non avrebbe più rivisto Marco, né i propri genitori, né sarebbe tornata più a lavoro.
Poi un’idea. Si accostò quanto più poté al ciglio della strada, senza rallentare. L’uomo le si affiancò, all'istante. Lei iniziò a tenerlo sotto tiro con lo specchietto laterale, mentre quello continuava ad avanzare rapidamente. Il muso del grosso SUV aveva quasi raggiunto l’altezza della portiera. Era giunto il momento. Il viso di Sofia teso. Inarcò le sopracciglia, digrignò i denti e serrò gli occhi. Ogni singolo muscolo del suo corpo era contratto. Strinse con quanta forza aveva il volante e sterzò bruscamente a sinistra fino a colpirlo. Gli pneumatici urlarono sfregando con violenza sull'asfalto. Quindi lo schianto contro un grosso pino piantato ai margini della strada.
Ce l’aveva fatta. Lo aveva speronato. Rivolse per l’ultima volta lo sguardo verso lo specchietto retrovisore. Il fumo usciva copioso dal SUV distrutto. Inspirò profondamente e chiuse gli occhi. L’ansia si sciolse, ma non l'adrenalina. Tornò a guardare la strada davanti a sé e accelerò vogliosa di rientrare a casa. Doveva raccontare tutto a Marco.
Sofia aprì il portone e rientrò. Buttò la borsa a terra e raggiunse di corsa il compagno in cucina.
- Non sai cosa mi è successo?!
Esclamò tanto stravolta quanto incredula.
- Sì tesoro, un attimo. Sembra che ci sia stato un incidente lungo la provinciale, quella che fai tutti i giorni per tornare dal lavoro.
- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare! - confermò lei annuendo febbrilmente, mentre alla TV la giornalista continuava a descrivere l'accaduto:
- Siamo sul luogo dell’incidente. Purtroppo ci comunicano che le vittime sono due: un uomo e una donna, entrambi molto giovani.
Sofia ebbe un sussulto. Portò gli occhi verso la televisione e attonita iniziò a seguire le labbra della cronista.
- Da quanto sostengono gli inquirenti, la ragazza era incinta e in procinto di partorire. Sembrerebbe, infatti, che i due si stessero dirigendo di corsa in ospedale. Ma purtroppo non ce l’hanno fatta.
Marco spense la TV. Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici. Poi il compagno poggiò il telecomando sul piano cucina e, voltandosi verso di lei, le chiese:
- Allora, cosa volevi dirmi?
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Re: Nella Notte
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
pos. in Club recensori:
Re: Nella Notte
Nel primo caso, leggi le istruzioni.
Nel secondo caso, se vuoi puoi pubblicizzare il tuo libro usando la sezione "Consigli di lettura" del forum di www.braviautori.it. Inoltre c'è una sezione dove è possibile pubblicare recensioni di libri: www.braviautori.it/libridautore.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Nella Notte
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
pos. in Club recensori:
Re: Nella Notte

Ti facevo la domanda sul racconto anche per via del tuo commnento subito successivo:
"Un thriller mozzafiato che cattura fino all'ultima parola.".
Qui siamo burloni, ma da un utente appena iscritto ci aspettiamo di tutto ed è sempre meglio chiedere prima

Allora buon lavoro!
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
7° in club dei recensori
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Nella Notte


- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17/12/2016, 13:41
-
la sua scheda autore
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
Commento
La forma non è male ma ci sono delle cose che non mi convincono del tutto, o almeno non mi suonano bene: “Sfarettare”, “che le aveva porto il suo caricabatterie”, “L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”.
“Sofia assente continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.” Sarebbe meglio: “Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.”
Dopo “le chiese” avrei messo i due punti.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Nella Notte
"Sfarettare" non lo trovi proprio sul dizionario, però è un neologismo che i giornalisti, e non solo quelli di settore, utilizzano sempre più spesso al posto del più convenzionale "Sfanalare".
Per quanto riguarda "Aveva porto", ho dovuto usare il trapassato prossimo, visto che utilizzo il passato remoto.
“L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”, perdonami ma qui non ho capito.
Appoggio pienamente e ti ringrazio per le osservazioni riguardanti: "assente" e "chiese". Provvedo subito: )
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
Re: Nella Notte
Sfarettare ok, mi hai convinto, pensa che io avrei usato sfareggiare.
Comunque sono solo dettagli, il mio gusto personale, il racconto non perde il suo valore per questo.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26/07/2019, 18:48
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
pos. in Club recensori:
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Commento
Ciao Stefy e grazie del commento.Stefyp ha scritto: 03/09/2019, 18:46 Che finale! Avevo avuto la percezione che lei potesse essersi sbagliata, ma così mi ha messo un'angoscia... Bel racconto, ben scritto e suspense ben tenuta. Giusto un paio di appunti: un po' troppi avverbi con "mente" e l'aggettivo "entusiasta", usato in quel contesto, non mi convince.
Non ti convince "entusiasta"? Ok, ci ragionerò su.

-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
1° in vincitori GrandPrix
2° in vincitori Gare
2° in club dei recensori
3° in autori visti (dal 2019)
3° in autori visti (dal 2018)pos. in Club recensori:
Commento
Solo questo periodo e l'aggancio al seguente mi lascia perplesso:- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare!
Confermò lei entusiasta, mentre alla TV la giornalista proclamava.
A mio parere, il confermò andrebbe legato con una virgola al precedente discorso diretto. Dopo entusiasta metterei il punto e mentre alla TV lo collegherei al periodo successivo con un due punti dopo proclamava.
Mi riallaccio a quanto scritto da Roberto circa il termine proclamare. L'hai usato in modo improprio, basta dare un'occhiata al vocabolario. Proclamare sta per annunciare in forma solenne. I giornalisti raccontano, non proclamano.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Commento
ok, ti ringrazio.Namio Intile ha scritto: 05/09/2019, 12:03 Buono il ritmo, discreto il racconto.
Solo questo periodo e l'aggancio al seguente mi lascia perplesso:- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare!
Confermò lei entusiasta, mentre alla TV la giornalista proclamava.
A mio parere, il confermò andrebbe legato con una virgola al precedente discorso diretto. Dopo entusiasta metterei il punto e mentre alla TV lo collegherei al periodo successivo con un due punti dopo proclamava.
Mi riallaccio a quanto scritto da Roberto circa il termine proclamare. L'hai usato in modo improprio, basta dare un'occhiata al vocabolario. Proclamare sta per annunciare in forma solenne. I giornalisti raccontano, non proclamano.
P.S. Tu e Roberto avete ragione. Ho eliminato "proclamare" e l'ho sostituito con "descrivere".
Grazie di nuovo
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
la sua scheda autore
Re: Commento
Ho sostituito "porto" con "steso", eliminato “L’euforia tracollò” e, come ho detto a Namio che aveva fatto la tua stessa osservazione, ho cambiato "proclamava". Adesso in effetti mi sembra che il tutto suoni meglio.Roberto Bonfanti ha scritto: 03/09/2019, 0:14 Racconto inquietante, prima per la tensione dell’inseguimento, poi per l’epilogo inaspettato e macabro.
La forma non è male ma ci sono delle cose che non mi convincono del tutto, o almeno non mi suonano bene: “Sfarettare”, “che le aveva porto il suo caricabatterie”, “L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”.
“Sofia assente continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.” Sarebbe meglio: “Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.”
Dopo “le chiese” avrei messo i due punti.
Grazie Roberto
- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
2° in recensori (dal 2011)
2° in recensori (dal 2010)
2° in recensori (dal 2009)
2° in recensori (dal 2008)
3° in recensori (dal 2007)
4° in club dei recensori
Commento
Un ritmo incalzante, schietto, senza fronzoli, l'essenziale per far salire il phatos a chi legge. Complimenti l'incipit mi ha fatto venire in mente uno dei primi capolavori di Spielberg, Duel, solo che in quel caso l'evoluzione è diversa. Arrivata al finale, mi ero già fatta un'idea, che magari poteva essere il suo Marco, il killer, ma probabilmente era troppo scontato, ed infatti c'è un'altra soluzione più agghiacciante, più cruda.
Voto 5
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
pos. in Club recensori:
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/10/2011, 17:57
-
Re: Nella Notte
Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo,
Iunio Marcello Clementi,
Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia,
Angela Di Salvo,
Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini,
Andrea Leonelli,
Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua,
Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu,
Alessandro Napolitano, Alex Panigada,
Umberto Pasqui,
Simone Pelatti,
Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo,
Ser Stefano, Marco Signorelli,
Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
La Paura fa 90
90 racconti da 666 parole
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, Cristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola,
Matteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio,
Angela Di Salvo,
Stefano di Stasio,
Bruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti,
Greta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri,
Roberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis,
Tania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone,
Marco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno,
Alessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti,
Sonia Piras, Gian Filippo Pizzo,
Lorenzo Pompeo,
Massimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti,
Ser Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli,
Cosimo Vitiello,
Alain Voudì, Danilo Arona.
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison,
Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali,
Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani,
Alessandro Moschini,
Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti,
Gilbert Paraschiva,
Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly,
Alessio Boni,
Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile,
Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola,
Roberta Eman, Anna Pisani,
Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci,
Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1072 volte).
Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 47 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)












A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 3 volte..

Gara di primavera 2020 - Tre capitani, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (610,23 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (363,42 KB) (

