pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 17 April, 08:25:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Paleoantropologo

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
9.415 visite dal 19/05/2007, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: Un soggetto un po' insolito per una poesia.

Incipit: Paleoantropologo (18/12/2006)Una vita invecchiatadietro le ossa a far.


Paleoantropologo
file: donaldjohanson.jpg
size: 2,10 MB

Paleoantropologo
file: paleoantropologo.odt
size: 10,69 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Paleoantropologo
file: paleoantropologo5.doc
size: 24,50 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bianco nero(30)    #uomo(72)    #volto(70)    #ritratto(44)
tag automatici: #frammentidi   #sottratti   #golequando   #scomporrecon    #infinite(225)    #riflesso(79)    #vetroil(2)   #padreche



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/05/2007
Grazie. A sinistra ho ritratto il paleoantropologo Donald C. Johanson, famoso soprattutto per aver rinvenuto il fossile noto col nome di Lucy.
Autoritá  scientifica di primordine, Johanson è figlio di immigrati svedesi stabilitisi a Chicago. Suo padre morì quando lui aveva due anni. A lui è dedicata la poesia.



recensore:

Bettarm37
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 26/03/2008
toccante, davvero! quando mi emoziono divento povera di parole... perdonami se non scrivo altro, ma è il mio modo per farti un complimento.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Paleoantropologo di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwMatteo Colascilla Narducci
Descrizione: Il pensiero oltre lo sguardo.
incipit: Lo sguardo che mi ha fatto innamorare.

tag dell'autore: #ritratto(44)


(racconto narrativa, breve)  di nwPaoli
Descrizione: Ritratto di incontro. Lui è olandese, più giovane e si chiama Lars.
incipit: Sono fidanzata e felice felice felice dell'uomo che ho. Però ne voglio provare altri, per amor di conoscenza. O forse perché mi sento sentimentalmente vecchia per la mia età. Un po' di emozioni vibranti, leggere e impalpabili. Le emozioni dell'adolescenza o del mare insomma. Così ho trovato un buon candidato. Si chiama Lars che è un nome svedese mi sembra, ma lui è olandese.

tag dell'autore: #amore(796)   #erasmus    #olandese(3)    #ritratto(44)    #sesso(56)    #incontri(36)

tag automatici: #olandesi(3)    #giornate(62)    #fidanzata(13)    #vibranti(2)    #impalpabili(9)    #adolescenza(55)    #svedese(5)


(pittura altro)  di nwMatteo Marcomigni
Descrizione: Amy Winehouse Olio Su Carta Matteo Marcomigni.

tag dell'autore: #cantante(15)    #olio(39)    #ritratto(44)


(pittura altro)  di nwMatteo Marcomigni
Descrizione: Paul Pogba acquarello su carta ruvida 32x41 by Matteo Marcomigni. Giocatore di Juventus (club) e Francia (nazionale).

tag dell'autore: #acquarello(8)    #calcio(20)    #francia(5)    #juventus(2)    #ritratto(44)    #calciatore(4)


(disegno altro)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #ritratto(44)    #surreale(60)    #mare(190)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #morte(246)    #ritratto(44)    #dipinto(72)

tag automatici: #pittore(31)    #artista(56)    #fanciulla(34)   #tirapiedi    #sgabello(7)    #nonostante(144)    #tensione(21)    #lentamente(117)


(racconto horror, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quattro ladruncoli s'introducono nottetempo nel casale, ignari del fatto che se la dovranno vedere con con il vero e poco malleabile proprietario. Buona lettura.
incipit: Il motore emise due, tre colpi di tosse e li piantò in asso in aperta campagna. «Cos'è successo, capo?» domandò spaventato il ragazzetto biondo seduto dietro. Quello alla guida, un tipo grande e grosso dal faccione butterato, si volse e lo fulminò con lo sguardo. «Capo lo dici a tua sorella! Hai capito! Mezza cartuccia!» latrò con voce grattata.

tag dell'autore: #non morto    #ritratto(44)    #sangue(37)    #vampiro(21)

tag automatici: #quattro(183)   #puntandogli    #salotto(18)    #combinazione(6)    #lentamente(117)    #ragazzetto(7)    #ingresso(56)


Descrizione: Riflessioni dopo le letture di All'amica risanata, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, a Silvia, Le Ricordanze.
incipit: Brevi riflessioni… dopo queste letture! Antonietta Fagnani Arese, Luigia Pallavicini, Silvia, Nerina: quattro donne, quattro figure ritratte in quattro capolavori della letteratura italiana. Nell'ordine: 1) All'amica risanata, 2)A Luigia Pallavicini caduta da cavallo del Foscolo, 3)A Silvia e 4) Le Ricordanze del Leopardi. Nelle due odi del cantore di Zacinto è tutto un inno gioioso al rifiorire superbo o all'auspicato tornare a risplendere della bellezza delle due donne: una belle.

tag dell'autore: #amica(64)    #caduta(4)    #cavallo(18)    #leopardi(2)   #nerina    #risanata(2)    #silvia(5)    #foscolo(2)

tag automatici: #quattro(183)    #riflessioni(105)    #letture(30)    #ridenti(10)   #ricordanze    #ritratte(44)    #capolavori(7)

Elencate 187 relazioni su 187 -
 
10
 ... 
180
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.219.148


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.