pagine viste: ...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 07 April, 07:44:03
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Manuale di Meccanica dei Solidi

(altro altro, lunghissimo - per tutti)
Tempo di lettura: oltre due ore
6.086 visite dal 05/05/2015, l'ultima: 4 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: Partendo dalla definizione di sforzo si sviluppa il modello di solido elastico lineare e si arriva alla discussione delle travi ad asse rettilineo comunque sollecitate. Manca di indice, al momento.

Incipit: Capitolo 1. Sforzi 1.1. Sforzo. Sia data una superficie dS orientata dal versore normale nr e centrata nel punto P. Definisco sforzo agente in P secondo il versore nr, il limite dSFnPtdS→ → →→=   -  ï£ï£
 ï£­ï£ «0lim, dove Fr è la forza globalmente agente sulla superficie dS dalla parte di spazio verso cui punta il versore nr. La condizione di annullamento della risultante della sollecitazione agente su una superficie elementare, all'equilibrio, porge 1.1)


Manuale di Meccanica dei Solidi
file: testo-completo.pdf
size: 5,52 MB
Tempo di lettura: oltre due ore
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fisica(16)    #matematica(28)    #meccanica(27)    #istruzione(22)
tag automatici: #igbpigbp(3)    #deformazione(2)    #deformazioni(2)    #principali(5)   #i3i3i3i    #componenti(3)   #tensore    #tensione(21)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/07/2011
Argomento molto interessante è quello che tratta questo saggio che richiede una competenza difficile da trovare nei lettori, specie se sono persone che appartengono alla mia stessa formazione culturale. Ma è apprezzabile l'intento di Meccallini di fornire informazioni lucide, precise e razionali su dei fenomeni fisici così specifici.
Disporre di questa opportunitá  in un sito letterario come questo è senz'altro un'occasione culturale di straordinaria validitá .



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
$ donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/07/2012
Ampliato con diversi capitoli sui sistemi piani, ovvero strutture costituite da travi - comunque vincolate fra loro - disposte tutte su uno stesso piano e soggette a una sollecitazione anch'essa distribuita su tale piano. E' presente una appendice sul calcolo di travi piane notevoli, ovvero che ricorrono frequentemente nel calcolo dei sistemi piani.

L'analisi dei sistemi piani qui presentata è parziale e attende un ulteriore approfondimento.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Totali (solo alfanumerici): 0, battute rimanenti: 5,000

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.

» (procedura guidata, passo 1 di 2)
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Manuale di Meccanica dei Solidi di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto biografia, breve)  di nwJoe Sardo
Descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,

tag dell'autore: #antropologia(4)    #filosofia(48)    #istruzione(22)    #psicologia(15)    #sociologia(2)    #viaggio(133)    #vita(291)    #esistenza(115)

tag automatici: #valigia(25)    #sentiero(84)   #vangelis    #esistenziale(13)    #picciriddu(2)    #pentagramma(2)    #viandante(20)    #natural(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Un giorno un impiegato, tornado a casa dall'ufficio, compra un libro sui funghi. Da quel giorno la sua vita cambierà, anche se solo fino a un certo punto.
incipit: Era una bella giornata e ne approfittai per passare un momento in una libreria a pochi passi dall'ufficio. Chiesi al libraio un libro sui funghi. Da tempo avevo intenzione di comprare un manuale con le figure e le istruzioni per la loro raccolta. Un libro chiaro, illustrato, semplice ma completo. Il libraio era scomparso per qualche istante. Poi tornò con un manuale illustrato.

tag dell'autore: #doppio(5)    #libro(43)    #matrimonio(22)    #sosia(3)    #funghi(6)

tag automatici: #libraio(3)    #imperfetto(7)   #cellophane    #lettura(30)    #monumentale(3)    #libreria(9)    #istruzioni(22)


(altro altro, breve)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Grammatica di lingua inglese. Sicuramente piena di errori, impaginazione da curare meglio. Ma molto esaustiva. Con piccolo dizionario.
incipit: Variazioni ortograficheLe variazioni ortografiche sono un insieme di eccezioni alle regole generali relativealla formazione del plurale per aggiunta di salla formazione del passato per aggiunta di edalla formazione del gerundio per aggiunta di ingalla formazione di comparativo per aggiunta di eralla formazione di superlativo per aggiunta di estparole che terminano in s, x, z, sh, chNon prendono la desinenza s del plurarle o della terza persona singolare del presente indicativo. Al suo posto.

tag dell'autore: #istruzione(22)   #lingua inglese

tag automatici: #avverbi    #pronomi(3)    #formazione(12)   #comparativo    #superlativo(2)   #preposizioni   #indicativo    #variazioni(3)


Descrizione: Nonno Bepi racconta ai nipoti come era stata la scuola ai tempi dei coronavirus.
incipit: - "Nonno ci racconti di come era la scuola ai tempi del coronavirus?" - " In poche parole era un delirio! Innanzitutto ogni insegnante all'inizio aveva paura di perdere il contatto con i propri alunni. E fin da subito si arrabattava a trovare soluzioni strategiche via internet. Molto prima che arrivassero ufficialmente dal ministero le cosidette piattaforme per la DAD" - "Cosa vuol dire quella sigla?"

tag dell'autore: #banchi(2)    #carta(11)   #competenze digitali    #contagio(4)    #docenti(7)    #droga(14)   #edifici scolastici    #esami(4)    #gomme(3)    #istruzione(22)

tag automatici: #coronavirus(27)    #studenti(24)    #quaderni(15)    #ministero(5)    #insegnanti(8)    #internet(26)    #piattaforme(4)    #didattica(5)


Descrizione: Terza puntata del Covid19 diary - questa volta, dopo il cane e il pesce rosso, il protagonista è il vestiario e il cambio stagione: riusciranno i nostri eroi a recuperare il calzino spaiato?
incipit: Si allungano le giornate e il clima si fa più mite. Si spengono i termosifoni e una brezza tiepida bussa alla finestra. In teoria tutto normale. Ma la grande novità di quest'anno è stata l'apposita circolare ministeriale nella quale è stata solennemente annunciato l'arrivo della primavera, con tanto di dettagliatissime istruzioni.

tag dell'autore: #armadio(16)    #covid19(9)    #pillow book(2)    #primavera(51)   #cambio stagione

tag automatici: #istruzioni(22)    #apposita(5)    #giornate(62)   #termosifoni    #tiepida(18)   #ministeriale   #solennemente   #ministeriali


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Le mie favolose suore del colleggio.
incipit: In coleggio le suore erano paragonate ad angeli.

tag dell'autore: #colleggio    #collegio(10)    #paradiso(32)    #suore(7)

tag automatici: #coleggio    #elementare(34)   #burmascosa    #istruzione(22)   #paraggi    #cavanis(3)    #staccata(5)    #possagno(5)


Descrizione: Si è proposto di risolvere il problema delle spose-bambine ricordando che, a quell'età, dovrebbero studiare. Ma in una società ignorante, le bambine non sono le uniche ad aver bisogno di istruzione.
incipit: The one who "marries" a child Chi "sposa" una bambina he can't a woman stand, non sa confrontarsi con una donna.

tag dell'autore: #childbrides   #education   #spose bambine    #istruzione(22)

tag automatici: #bambine(120)   #marries   #unattached   #possess   #consent   #assenso    #written(4)   #brilliant


(altro filosofia, brevissimo)  di nwRoberto Di Lauro
Descrizione: Per una buona istruzione.

tag dell'autore: #istruzione(22)

tag automatici: #domande(69)    #intelligente(30)


(poesia grottesco, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: Il giardiniere ha cambiato tipo di coltivazione.
incipit: La baronessa dei laidi ha dato i numeri, ullalla"!/Ottocento miliardi per salvare la nostra libertà/dall'orso russo che ci minaccia:/forse preferisce Lisbona alla sua dacia?

tag dell'autore: #giardino(32)

tag automatici: #delizie(6)    #baronessa(4)   #ullalla    #ottocento(9)    #miliardi(31)    #maggiordomi(8)   #menadito    #istruzione(22)

Elencate 68 relazioni su 68 -
 
10
 ... 
60
70
 


Nota: vi invitiamo a segnalare eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla Direzione.


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.94.82


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.