logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Max

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
69 visite dal 06/10/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti




Descrizione: Max è un cane randagio dotato di grande cuore. Ama aiutare gli altri cani, i quali lo considerano un leader. Una storia di sopravvivenza.

Incipit: Vivo per strada da quando sono nato, e posso dire di condurre una vita da "cani", proprio nel senso di come la definiscono gli umani: un gioco di sopravvivenza estrema che m'ha forgiato il carattere, e di questo posso vantarmi.


Max
file: opera.txt
size: 9,02 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
#animali(41)    #avventura(30)    #randagismo(1)    #sopravvivenza(7)    #cane(40)


Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 16:47:37, 17/10/2020
È una storia veramente carina e ci sono degli spunti molto simpatici, come il nome del pastore tedesco o “zampaforte”. Nel suo essere un racconto leggero c’è pure spazio per le miserie di alcuni nostri simili.
Complimenti.




recensore:

risposta dell'autore, data 12:34:09, 18/10/2020
Il pastore tedesco era chiamato Hitler, non Zampaforte. Ti sei confuso.
Però ti ringrazio di cuore per aver apprezzato. Eh sì, con questo racconto, ho voluto anche sottolineare la bassezza di alcuni esseri umani rispetto ai nostri amici a quattro zampe.




recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

Recensione o commento # 2, data 18:55:35, 18/10/2020
Non amo molto l'umanizzazione degli animali nei racconti, una cosa che ho fatto anche notare in un racconto bello del concorso autunnale. Ma qui ci sta, eccome se ci sta. Essere leader per generosità e indole, in contesti difficili ma vissuti in maniera controllata, trovando il buono anche dove è difficile trovarlo. Mi è piaciuto molto. È poi è la terza tua opera che leggo e scrivi molto bene. Non recensisco la terza, una poesia, perché mi piace ma non so se l'ho capita a fondo.




recensore:

risposta dell'autore, data 11:09:26, 19/10/2020
Riguardo l'umanizzazione degli animali, potrei raccontarti storie riguardo alcuni gatti randagi a cui do da mangiare, che confermerebbero una completa umanizzazione da parte loro... forse più umani della maggior parte di noi. Storie che ho vissuto in prima persona, che risulterebbero incredibili per la maggioranza.

Sono molto contenta del tuo apprezzamento. Ti ringrazio di cuore.




recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 09:06:49, 20/10/2020
Non mi sono sbagliato, c'è O fra le due cose.




recensore:

risposta dell'autore, data 11:55:40, 20/10/2020
"Intanto, tutti gli altri vennero in mio soccorso, dandomi zampaforte con l'altro accalappiacani"
Come puoi vedere, non è il nome di un cane, e non c'è nessuna O fra le due cose.

"Zampaforte" come per dire "Manforte" in versione canina.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Max di Angela Albano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia teatro, breve)  di Domenico De Ferraro
Descrizione: da definire...
incipit: Maledetti vita da cani e il resoconto di un canto d'amore che trasuda di vita e di fatica che ignara sale a galla con le bolle di sapone. tutto quello che abbiamo sognato diviene azzurro o rosa come del resto la nostra vita ad un passo dal divenire ciò che desideriamo essere cani o uomini sogni o illusioni tutto sfocia in un canto nuovo.

tags: #cane(40)


(racconto narrativa, breve)  di Roberto Ballardini
Descrizione: Un incubo costruito come una scatola cinese, e la cornice di una metropoli congelata tra angeli, demoni e umani rabbiosi per evocare il senso di gelo e disagio che si prova di fronte a una tragedia assurda.
incipit: Vide l'inverno in città, quell'anno, dal finestrino di un taxi. Fiocchi di neve turbinavano nei pozzi d'aria sporca fra i grattacieli. File di cappotti neri e cravatte intorno a colli rabbiosi svolazzavano come uccelli necrofori. Dall'alto di scale metalliche, figure di angeli o demoni guardavano in basso, stagliate contro il cielo bianco. La mano di Miriam strisciò sul sedile con la lentezza di una lumaca e salì sulla sua, allungando le dita come antenne per saggiarne la consistenza.

tags: #cani(40)    #incubo(19)    #neve(45)    #sangue(39)    #tragedia(9)    #new york(6)


(racconto narrativa, breve)  di Giampiero
Descrizione: da definire...
incipit: Dick ebbe avvisaglia dell'acquazzone, ma non se ne curò. Rizzò la coda e continuò a zampettare per il viale; ogni tanto si fermava chinando il capo un po' qui e un po' là, fiutando gli odori della città, per lui inconsueti, effluvi che un tempo lo eccitavano, incuriosivano.

tags: #amico dell uomo(1)    #animale abbandonato(1)    #cane(40)


Descrizione: 7° e ultima puntata del racconto "Dalla mia finestra". Fine del lockdown. La vita sembra ricominciare, ma è tutto vero ciò che appare?
incipit: Le saracinesche si alzano al mattino, anche se con poco entusiasmo, gli specchi hanno ricominciato a riflettere le sembianze dei clienti che si provano i vestiti, ma solo perché questo è il loro mestiere, le formiche continuano a sfilare nelle loro colonne come se nulla fosse mai accaduto, le lumache lentamente si arrampicano sul ramo, il pesce rosso continua a perlustrare il suo acquario e i cani hanno ricominciato a condividere il marciapiede con i passanti.

tags: #cani(40)    #diario(79)    #formiche(5)    #lockdown(15)    #pesci rossi(1)    #polvere(5)    #surreale(57)    #surrealismo(15)    #covid 19(6)


(racconto horror, breve)  di FedTesoro
Descrizione: Vi è uno studio riguardo il tema della pazzia, più in generale associata a una sindrome, che riguarda disturbi derivati da esperienze personali. Il folle è anche uno dei soggetti preferiti da Lovecraft, che lo associa ad …
incipit: Non un cenno da parte del segugio, ormai a terra senza respiro. Il battito del dalmata non rispondeva agli impulsi spaventati di chi l'ha investito senza pietà. È tardi, e non c'è nessun altro sulla strada, onde per cui Giulio non si pone il problema di lasciarlo lì senza rimorso. Aveva bevuto giusto un poco per rivivere i bei vecchi tempi con gli amici e il cane s'era messo sulla traiettoria dei fari alti. "Se nessuno l'ha visto, non c'è niente che debba fare. Occhio non vede, cuore non duole".…

tags: #cane(40)    #guardare(2)    #occhi(55)    #occhio(6)    #sguardo(35)    #vedere(2)    #vista(3)    #cento(2)


(poesia umorismo, brevissimo)  di Andr60
Descrizione: da definire...

tags: #umani(8)    #cani(40)


(racconto umorismo, breve)  di Ibbieffe
Descrizione: Iniziare la giornata in modo originale.
incipit: Interrompo la colazione per portare fuori il Carlinator, di modo che possa espletare i propri bisogni…

tags: #ascensore(5)    #cani(40)    #colazione(10)    #demenza(1)    #diario(79)    #distrazione(5)    #dolore(98)    #ferite(12)    #testata(1)    #vita(353)


(fumetto umorismo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: da definire...

tags: #cani(40)    #cinghiali(1)    #pipistrelli(4)    #riscaldamento(3)    #virus(61)    #vignetta(290)


(poesia altro, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Storia in versi di un cane abbandonato.
incipit: Ciondolando solo si muove abbandonato in una strada di periferia un cane occhi tristi su e giù la testa l'aria annusa come a cercar smarriti odori familiari si ferma a cercar da chi lo guarda come una carezza un gesto caro ormai dimenticato forse il pensiero va a chi credendo fosse amico lo ha tradito fardello fastidioso alla sua lieta v.

tags: #abbandonato(4)    #cane(40)    #cane abbandonato(1)    #carezza(12)    #povero(8)    #signore(6)    #vecchio(25)    #amare(8)


(poesia filosofia, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordando un poeta amato: Giacomo Leopardi.
incipit: Come cantò un poeta amato I cani abbaiavano alla nascente luna le rumorose rane gracidavano nel fosso lontano il canto di un ubriaco solitario allora notti insonni del passato nel buio ore dove la mente come un dì cantò un p.

tags: #amato(1)    #buio(48)    #cani(40)    #eternita(5)    #luna(78)    #natura(61)    #notti(114)    #tempo(120)    #poeta(39)

Elencate 110 relazioni su 114 -
 
10
 ... 
100
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.